Skip to content
  • English
  • Italiano
  • 繁體中文
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new window
  • Negozi
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Shop Online
  • 50 ANNI
    • FiftyOn Project
  • Journal
    • Sostenibilità
    • News
    • Art Bags
  • Company Profile
    • Una lunga Storia D’amore
      • Wanny Di Filippo
        • Wanny Style
        • Wanny Remix
        • Wanny Bio
      • Bisonte Mania
    • Nel cuore del Made in Italy
      • I luoghi de Il Bisonte
        • I luoghi della produzione
        • La mappa delle materie prime
        • Il quartier generale
    • Anticonvenzionali per Tradizione
      • Caramella
      • Maremmana
      • Vagabonda
      • Sabrina
    • L’eccellenza dei Materiali
      • Vacchetta-pedia
    • Il Bisonte Lifestyle
    • Impresa Responsabile
    • cartoon
  • Vintage
    • Worn With Love
      • Condividi la tua storia
      • C’era Una Volta Una Borsa
      • Prenditi cura della qualità
    • Vintage Market Place
      • Acquista il Vintage de Il Bisonte
      • Inserisci il tuo annuncio
      • Login
LOGIN
Search:
SEARCH
  • Shop Online
  • 50 ANNI
    • FiftyOn Project
  • Journal
    • Sostenibilità
    • News
    • Art Bags
  • Company Profile
    • Una lunga Storia D’amore
      • Wanny Di Filippo
        • Wanny Style
        • Wanny Remix
        • Wanny Bio
      • Bisonte Mania
    • Nel cuore del Made in Italy
      • I luoghi de Il Bisonte
        • I luoghi della produzione
        • La mappa delle materie prime
        • Il quartier generale
    • Anticonvenzionali per Tradizione
      • Caramella
      • Maremmana
      • Vagabonda
      • Sabrina
    • L’eccellenza dei Materiali
      • Vacchetta-pedia
    • Il Bisonte Lifestyle
    • Impresa Responsabile
    • cartoon
  • Vintage
    • Worn With Love
      • Condividi la tua storia
      • C’era Una Volta Una Borsa
      • Prenditi cura della qualità
    • Vintage Market Place
      • Acquista il Vintage de Il Bisonte
      • Inserisci il tuo annuncio
      • Login

Bisonte Mania

You are here:
  1. Home
  2. Chi siamo
  3. Una lunga Storia D’amore
  4. Bisonte Mania

LA STRAORDINARIA COLLEZIONE DI BISONTI DI WANNY DI FILIPPO

A chi gli chiede come mai abbia scelto un nome così insolito per la sua azienda di borse e accessori di pelle Wanny Di Filippo risponde: “Perché sono innamorato dei bisonti: rappresentano pace e forza insieme”.

La storia d’amore tra il fondatore e ambasciatore del brand e il bisonte è sbocciata sul finire degli Anni Sessanta. Da allora Wanny non ha mai smesso di collezionare opere d’arte, manufatti d’uso quotidiano e “oggetti affettivi” dedicati a questo animale. Ne è nata una collezione incredibile che custodisce nel Museo del Bisonte di Palazzo Corsini, nel cuore di Firenze.

Più di 2000 i pezzi finora catalogati: quadri, sculture, stampe, artigianato artistico in materie preziose provenienti da ogni parte del mondo; giocattoli, peluche e flipper; mattarelli di legno e pipe d’osso; bronzi ottocenteschi e magnifici vetri di Murano; monete americane e fibbie; francobolli polacchi, cartoline d’epoca e libri in tutte le lingue; ceramiche Art Decò e pagine di giornale; palle di Natale, bottiglie di vodka, mobili e cravatte.

Quella di Wanny è una magnifica ossessione e la sua straordinaria raccolta di memorabilia è il tempio in continua evoluzione di una vera e propria bisonte-mania.

Dietro ogni oggetto c’è una storia, un’amicizia, un viaggio, un luogo, un’ideale, un gioco.

Visitare il Museo del Bisonte con Wanny Di Filippo è un’esperienza unica. Se ne esce storditi dalla mescolanza di cronaca e aneddoti, di oggetti preziosi e carne in scatola, di sogni e scherzi, in un continuo sbalzo di registro capace di sorprendere senza fine.

Resta addosso la sensazione di aver vissuto qualche pezzo dell’incredibile vita di Wanny. E di essere stati contagiati dalla sua tenace empatia nei confronti della storia tormentata di un animale le cui vicende (fatte di valori simbolici, stermini, resistenza e rinascita) si incrociano con quelle dell’uomo e con il suo immaginario fin dagli albori della civiltà.

LA COLLEZIONE

Cartolina Americana

By Il Bisonte Firenze
Cartolina americana dei primi anni del XX secolo con fotografia in bianco e nero colorata in stampa.
Read more

CD

By Il Bisonte Firenze
CD degli U2 ‘The best of 1990-2000’, 2002. In copertina due bisonti che si affrontano, La band irlandese ha utilizzato…
Read more

Bisonte in Terracotta

By Il Bisonte Firenze
Bisonte in terracotta con zampe su tralcio di foglie, opera di Demétre Haralamb Chiparus (1886 –1947). L’artista romeno lavorò e…
Read more

Bisonte in porcellana

By Il Bisonte Firenze
Scultura in porcellana dipinta di un bisonte che lotta con un ghepardo, realizzata da una manifattura della Germania dell’Est. Secondo…
Read more

Fibbia in argento

By Il Bisonte Firenze
Fibbia a castone in argento con bassorilievo in turchese su fondo in madreperla.
Read more

Giornalino Illustrato

By Il Bisonte Firenze
’A dorso di buffalo’, giornalino illustrato della collana “Buffalo Bill”. Stampato nel 1932 dalla Casa Editrice Nerbini di Firenze. Il…
Read more

Sotto-Bicchiere

By Il Bisonte Firenze
Sottobicchiere in cartone pressato, con disegnato un bisonte che beve una birra, Acquistato negli USA nel 2011.
Read more

Portapillole in ceramica

By Il Bisonte Firenze
Piccola scatola francese in ceramica dipinta a mano, con cerniera in ottone e chiusura con profilo di pellerossa.
Read more

Bisontino in onice

By Il Bisonte Firenze
Piccolo bisonte intagliato in onice bianca. Sul fianco ha incastonate piume e corna di turchese, secondo lo stile dei Nativi…
Read more

Bocchino da Sigaro

By Il Bisonte Firenze
Prezioso bocchino da sigaro con scultura di bisonte, acquistato nel 1975 a Parigi. E’ stato realizzato su un unico blocco…
Read more

Carne di bisonte

By Il Bisonte Firenze
La carne di bisonte ha un gusto simile a quella del manzo, ma un minor contenuto di grassi e fornisce…
Read more

Pagina di giornale

By Il Bisonte Firenze
Pagina del quotidiano inglese ‘The Illustrated London News’ del 1892 con articolo sullo sterminio dei bisonti e foto di montagne…
Read more

LA COLLEZIONE NELLA COLLEZIONE

Memorabilia dalla Pan-American Exhibition del 1901

Buffalo, NY, 1901: 8 milioni di persone visitano la Pan-American Exhibition, la più grande manifestazione mai tenutasi nella città che prende il nome dal “buffalo”, il bisonte americano. L’immagine dell’animale rimbalza per tutta l’America, impressa sulle cartoline, stampata sui manifesti, incisa sui gadget. Ne vengono prodotti e venduti  così tanti da far dire agli esperti di comunicazione che fu quello l’anno e il luogo di nascita del merchandising di massa.

Tra le mirabolanti architetture temporanee della Pan-American Exhibition vengono presentate scoperte tecnologiche di portata rivoluzionaria (come i dispositivi per le indagini diagnostiche a a Raggi X e le macchine da scrivere elettriche) e viene assassinato un presidente degli USA. Il luogo della sua morte è il più visitato negli ultimi due mesi della manifestazione. Per il resto del tempo il primato spetta al bisonte: nella sezione Etnologica, dedicata ai manufatti e alle tradizioni degli Indiani d’America e al loro animale simbolo, si concentra il 75% dei visitatori.

Un’intera sezione del Museo del Bisonte è dedicata ai souvenir dell’esposizione: custodite in solide teche di legno e vetro ci sono buste, portamonete, portapillole, portasigari, fermacarte, tagliacarte, cucchiaini, spille, piattini, medaglie, gettoni, boccali, talvolta conservati insieme alle loro confezioni originali o a ricordi dei vecchi proprietari.

Portamonete a forma di borsetta  in madreperla dipinta. Il souvenir  è accompagnato da un biglietto scritto a mano dalla proprietaria, che racconta come e dove lo acquistò.

Scatola portapillole in ottone con bisonte a rilievo.
3,7×3,7×1,5 cm
Medaglia circondata da una corona d’alloro.
In questo souvenir della Pan-American Exposition coesistono l’aquila e il bisonte. 115 anni più tardi il presidente Barak Obama firmerà il  National Bison Legacy Act, in virtù del quale il bisonte diviene “national mammal”, ovvero mammifero simbolo degli States, con dignità pari a quella dell’uccello nazionale.
“Il bisonte – si legge tra i passaggi dell’Act – è un fondamento culturale perché veicola valori quali l’unità, la resilienza e l’impegno nella preservazione delle comunità
3,5×5,5×0,6 cm
Tagliacarte in ottone con manico sormontato da un bisonte.
4×16,5×1 cm
By Il Bisonte Firenze
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp

Post navigation

SuccessivoPost successivo:Wanny Di Filippo
ULTIMI

Art Bags

By Il Bisonte Firenze
10 ANNI DI BORSE PER LA GRANDE ARTE DI PALAZZO STROZZI Con una borsa dedicata…
Read more

Wanny Style

By Il Bisonte Firenze
Barba lunga e immacolata, profilo da buongustaio, sguardo bonario e generoso. Capelli bianchi raccolti in…
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

By Il Bisonte Firenze
Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

By Il Bisonte Firenze
Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

PITTI IMMAGINE UOMO 97:
IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 20/21 E CELEBRA LA SUA STORIA.

By Il Bisonte Firenze
In occasione della 97esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Il Bisonte celebra la propria storia…
Read more

Cartolina Americana

By Il Bisonte Firenze
Cartolina americana dei primi anni del XX secolo con fotografia in bianco e nero colorata…
Read more

PELAGO – KM 9

By Il Bisonte Firenze
Pelago è un piccolo borgo adagiato tra il corso dell’Arno e quello della Sieve, tra…
Read more

Ogni Albero una Nota

By Il Bisonte Firenze
Ogni albero ha una voce.
Read more

Pagina di giornale

By Il Bisonte Firenze
Pagina del quotidiano inglese ‘The Illustrated London News’ del 1892 con articolo sullo sterminio dei…
Read more
CHI SIAMO

Una lunga Storia D’amore

By Il Bisonte Firenze
Il Bisonte è nato nel 1970 in un piccolo laboratorio artigianale nel cuore del centro…
Read more

Nel cuore del Made in Italy

By Il Bisonte Firenze
Borse e accessori de Il Bisonte sono rivoluzionari in tutto tranne che nella fedeltà assoluta…
Read more

L’eccellenza dei Materiali

By Il Bisonte Firenze
La vacchetta, da sempre materiale di elezione de Il Bisonte, è una pelle pregiata lavorata…
Read more

Anticonvenzionali per Tradizione

By Il Bisonte Firenze
Senza tempo, ma sempre nello spirito del tempo, alcune delle creazioni de Il Bisonte sono…
Read more

Il Bisonte Lifestyle

By Il Bisonte Firenze
Il Bisonte è anche uno stile di vita: oggetti di uso quotidiano, accessori da scrivania…
Read more

Impresa Responsabile

By Il Bisonte Firenze
La cultura di impresa de Il Bisonte è da sempre impegno per il benessere del…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Customizza i Cookies
Legale

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top