Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Corporate
  4. Il Bisonte lancia il nuovo…

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e aver generato come marchio un fatturato di 66 milioni di € (con una contrazione limitata all’8% rispetto all’anno precedente), affronta il perdurare della pandemia puntando ancora una volta sul digitale.

Il canale e-commerce del brand – che nel 2020 ha superato i 10 milioni €, registrando una crescita del 53% sul 2019 – rafforza ilbisonte.com con il lancio di una nuova piattaforma.

 

Il nuovo e-commerce, ottimizzato nel design, nelle funzionalità e nell’esperienza utente, presenta tutti i prodotti delle collezioni Essentials (i classici del brand) e, a partire da questa primavera, anche le collezioni Contemporary (attualmente vendute in esclusiva in selezionatissime boutique di tutto il mondo). Tutto questo con foto di alta qualità e descrizioni dettagliate che, partendo dalle borse e dagli accessori di piccola pelletteria, raccontano la straordinaria filiera, la naturale vocazione alla sostenibilità e la storia del brand, che nel 2020 ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività percorsi assieme alle maestranze e alle aziende artigianali del territorio.

 

Anche quello per la realizzazione della nuova piattaforma e-commerce è un investimento a filiera cortissima: il lavoro è stato svolto in collaborazione con la fiorentina Wodka Agency della community digitale Nana Bianca, la cui sede si trova sullo stesso tratto di Lungarno su cui si affaccia lo storico headquarter de Il Bisonte a Palazzo Corsini in via del Parione.

 

Il futuro del marchio fiorentino prevede una strategia sempre più incentrata sul digitale: per il biennio 20-21 l’azienda ha investito più di 1,5 milioni di euro per i processi di digital transformation. Di pari passo prosegue anche l’ampliamento della rete commerciale: la strategia retail prevede infatti ulteriori investimenti in Giappone (mercato privilegiato del brand, cresciuto del 2% nel 2020), dove nel 2020 sono stati aperte cinque boutique monomarca e nel 2021 ne inaugureranno altre quattro. A fine anno gli store diretti nel Paese saranno 50.

Per quanto riguarda il canale wholesale, oltre ai mercati asiatici, Il Bisonte si focalizzerà sui mercati europei e americani.

 

L’Azienda, che ha chiuso il 2020 migliorando la Posizione Finanziaria Netta del 61%, continua a investire sulla sostenibilità ambientale, sociale e dei consumi, che è da sempre il presupposto della politica industriale e commerciale del brand, e che si arricchisce costantemente di materiali e processi innovativi. Resta immutata la centralità delle persone che lavorano con e per il brand: come riconoscimento per l’impegno comune profuso in un anno straordinariamente difficile a livello globale, Il Bisonte ha rafforzato i legami di fiducia con la sua filiera a KM30 in cui lavorano i migliori maestri artigiani della provincia di Firenze, e condiviso con le sue maestranze un bonus di 2.000 € che va oltre ai parametri concordati, condividendo i risultati positivi raggiunti con la collaborazione di tutti.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Giardinieri in movimento

I “jardiniers engagés” di Gilles Clément
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

Con o senza stelle

Dagli Ebrei a Mago Merlino, alla scoperta di strani cappelli e della loro sostenibilità storica.
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

Un tributo alla Toscana
Read more

Il Bisonte Apre Il Suo Negozio Monomarca A New York

Il Bisonte apre il suo primo monomarca a NEW YORK, nella famosa Bleecker Street, la…
Read more

Al limitare – Shyam Sunder Paliwal #3

A Piplantri le donne sono al lavoro nei margini, non della casa, ma della foresta.…
Read more

Yacouba Sawadogo: intervista con Luigi Ceccon

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo| Episodio 3
Read more

Una Scarsella Da Mercante
Per Sandro Botticelli
2011-2012

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del…
Read more

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more

Dall’alto

Presentazione della collezione SS23 – 15 giugno
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top