Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

La nuova capsule collection firmata dall’interior designer newyorkese Shawn Henderson

Il 17 aprile, in occasione della Design Week milanese, il brand di alta pelletteria Il Bisonte presenta una nuovissima capsule collection di design, una serie di preziosissimi oggetti per la casa in pelle firmati dall’interior designer newyorkese Shawn Henderson.

 

Noto per i suoi progetti intimi e armoniosi, che negli ultimi venti anni lo hanno portato ad essere costantemente inserito nelle shortlist dei designer più amati dalle più prestigiose riviste internazionali di architettura, Henderson ha affrontato con il consueto approccio leggero e sofisticato le creazioni realizzate in collaborazione con Il Bisonte.

 

There’s a home for everything, questo il nome della collezione, nasce dal desiderio di semplificare la vita di tutti i giorni creando un posto speciale e confortevole per ogni oggetto.
Come tutti i progetti di Henderson, il design di questa capsule collection ri-immagina il passato per creare una nuova idea di presente. In questa occasione, a guidarlo sono stati i mobili e gli accessori rivestiti in pelle del designer francese Jacques Adnet (1900-1984).

La nuova capsule collection firmata dall’interior designer newyorkese Shawn Henderson

Il 17 aprile, in occasione della Design Week milanese, il brand di alta pelletteria Il Bisonte presenta una nuovissima capsule collection di design, una serie di preziosissimi oggetti per la casa in pelle firmati dall’interior designer newyorkese Shawn Henderson.

 

Noto per i suoi progetti intimi e armoniosi, che negli ultimi venti anni lo hanno portato ad essere costantemente inserito nelle shortlist dei designer più amati dalle più prestigiose riviste internazionali di architettura, Henderson ha affrontato con il consueto approccio leggero e sofisticato le creazioni realizzate in collaborazione con Il Bisonte.

 

There’s a home for everything, questo il nome della collezione, nasce dal desiderio di semplificare la vita di tutti i giorni creando un posto speciale e confortevole per ogni oggetto.
Come tutti i progetti di Henderson, il design di questa capsule collection ri-immagina il passato per creare una nuova idea di presente. In questa occasione, a guidarlo sono stati i mobili e gli accessori rivestiti in pelle del designer francese Jacques Adnet (1900-1984).

I porta-oggetti della collezione sono prodotti artigianalmente da falegnami locali

l porta-oggetti della collezione There’s a home for everything sono realizzati con scocche di legno prodotte artigianalmente da falegnami locali e rivestite in pelle.

 

Queste creazioni – spiega Luigi Ceccon, amministratore delegato de Il Bisonte – danno forma a un’idea di lusso senza pretese, di bellezza senza tempo e di rilettura del passato con sguardo puntato sul futuro che è da sempre la cifra più autentica delle borse e degli accessori del nostro marchio”. A confermare la sorprendente consonanza tra il designer e il brand, c’è anche la scelta di impiegare solo ed esclusivamente la più iconica delle pelli utilizzate da Il Bisonte, conciata al vegetale con metodi tradizionali che da millenni utilizzano il tannino per ottenere una straordinaria morbidezza e un inconfondibile profumo di bosco.

 

Palcoscenico del debutto della capsule collection che porta nelle case l’alta pelletteria de Il Bisonte è lo storico flagship store di Via Santo Spirito del brand, che per l’occasione ha organizzato un cocktail party.

Per maggiori informazioni sulla capsule collection non esitate a contattare il nostro customer care: customercare@ilbisonte.com

I porta-oggetti della collezione sono prodotti artigianalmente da falegnami locali

l porta-oggetti della collezione There’s a home for everything sono realizzati con scocche di legno prodotte artigianalmente da falegnami locali e rivestite in pelle.

 

Queste creazioni – spiega Luigi Ceccon, amministratore delegato de Il Bisonte – danno forma a un’idea di lusso senza pretese, di bellezza senza tempo e di rilettura del passato con sguardo puntato sul futuro che è da sempre la cifra più autentica delle borse e degli accessori del nostro marchio”. A confermare la sorprendente consonanza tra il designer e il brand, c’è anche la scelta di impiegare solo ed esclusivamente la più iconica delle pelli utilizzate da Il Bisonte, conciata al vegetale con metodi tradizionali che da millenni utilizzano il tannino per ottenere una straordinaria morbidezza e un inconfondibile profumo di bosco.

 

Palcoscenico del debutto della capsule collection che porta nelle case l’alta pelletteria de Il Bisonte è lo storico flagship store di Via Santo Spirito del brand, che per l’occasione ha organizzato un cocktail party.

Per maggiori informazioni sulla capsule collection non esitate a contattare il nostro customer care: customercare@ilbisonte.com

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

DA UNA FESTA ALL’ALTRA – GIACOMO SALIZZONI #1

I primi passi negli Orti dipinti (tra le borse nelle aiuole di erbe aromatiche).
Read more

1972-1973

La Sostenibilità ha una data di nascita. Era il giugno del 1972, tra martedì 5…
Read more

SMOKE INSIDE – NALLELI COBO #3

La doppia vittoria di una generazione. Nalleli Cobo contro il tumore e la sua causa.
Read more

Il Manifesto de Il Bisonte Journal

Il Bisonte Journal sta scrivendo il proprio Manifesto
Read more

Il Bisonte crea bellezza e sostenibilità!

Il Bisonte, la celebre maison fiorentina, inizierà da questo mese le celebrazioni del suo 50°…
Read more

28 mila acri – Buffalo, Dakota #2

Non soltanto in Dakota del Sud stanno tornando i bisonti, ma attraverso tutti i confini…
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

NATALE 2018: IL BISONTE PRESENTA LA CAPSULE COLLECTION CIPREA

La capsule collection de Il Bisonte per il Natale 2018 è un tributo alla lavorazione…
Read more

La Stella di Dante, un’installazione ambientale “vivente” donata a Firenze per celebrare il Sommo Poeta

Mercoledì 9 giugno è stata presentata nel Parco di San Donato a Firenze La Stella…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #3

Per liberarci dal pensiero del profitto e curare l’ambiente, può qualcosa la Poesia?
Read more

MODA È FILOSOFIA

Torniamo da Emanuele Coccia. Moda, Estetica, Ecologia
Read more

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su