Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

La bombetta con la veletta

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Cultura
  4. La bombetta con la veletta

Anzitutto è una questione di… No, prima di pronunciarsi, anzitutto qualche immagine. Jeanne Moreau, allora, ovvero «Catherine», una notte a Parigi di bianco vestita, pochi passi in equilibrio, un fugace sguardo al cameraman del film Jules et Jim: e poi si getta nella Senna! Ma manca un dettaglio. Prima di tuffarsi ha sollevato la veletta sopra la falda del cappello. Poche scene prima, invece, quando nella sua stanzetta la visita «Jim», che si siede sul letto e vi poggia il cappello, la donna protesta: non lo sa che porta male?

 

Jules et Jim di Truffaut, Arancia meccanica di Kubrick, Charlie Chaplin.

 

Ancora: provate a fare al contrario il gioco delle differenze tra il più dolce senzatetto del cinema, «Charlot» di Charlie Chaplin, e il più violento personaggio di Hollywood, «Alex DeLarge» di Arancia meccanica. Di differenze ne hanno tante. Ma entrambi portano la bombetta. (In effetti anche il bastone, ma di quello fanno un uso molto diverso).

Può essere dunque una questione di stile. Jeanne non rinuncia all’eleganza del gesto neanche prima del suo folle tuffo. O di scaramanzia. Perché il cappello sopra il letto evoca brutti ricordi, che agli indumenti si attaccato come un cattivo odore. Ma può essere anche ben altra questione. Si può essere dolci o violenti portando gli stessi cappelli, trasandati o elegantissimi, egoisti o responsabili.

È questione di chi sceglie.

La nuova linea di cappelli de Il Bisonte è realizzata a mano nei materiali più pregiati, ma anche con la fibra sintetica derivata dal riciclo delle bottiglie di plastica. A uno stile raffinato si può anche combinare un progetto di sostenibilità. Quello che conta è chi gli sta sotto e ha scelto il proprio cappello.
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte presenta la Collezione Contemporary SS22

La collezione Contemporary SS22 Il Bisonte è un inno ai valori di sostenibilità ambientale, commerciale…
Read more

Con o senza stelle

Dagli Ebrei a Mago Merlino, alla scoperta di strani cappelli e della loro sostenibilità storica.
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

Conoscendo Fiorenzo Caspon
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

Il bisonte fa il suo debutto a piazza di Siena

Dal 23 al 26 maggio Il Bisonte prenderà parte all’87° edizione di Piazza di Siena,…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more

BLOOMING STAR

In Italia anche le stelle possono coprirsi di foglie.
Read more

Kiran – Shyam Sunder Paliwal #2

Ogni secondo che passa in una foresta dell’India, cresce la storia di Shyam Sunder Paliwal.
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

Yacouba Sawadogo: intervista con Luigi Ceccon

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo| Episodio 3
Read more

Presa rapida

La macchina del tempo de Il Bisonte Journal ha caricato un altro pezzo d’arte contemporanea,…
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top