Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

1972-1973

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. 1972-1973

La Sostenibilità ha una data di nascita. Era il giugno del 1972, tra martedì 5 e venerdì 16. Al termine della prima Conferenza sull’Ambiente di Stoccolma, nella Folkets Hus sulle rive del Baltico, le Nazioni Unite firmarono una dichiarazione generale. La sua eco, poco più tardi, sarebbe suonata così: lo Sviluppo Sostenibile può assicurare “il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri” (Our Common Future).

Non era ancora trascorso un anno, che sulle rive più temperate dell’Arno, in via del Parione a Firenze, Wanny di Filippo inaugurava nel 1973 il primo negozio di borse firmate Il Bisonte.

Non si tratta di una generosa coincidenza, ma di un pensiero generoso e condiviso, all’inizio degli anni Settanta, tanto dai rappresentanti del mondo quanto da un modesto maestro artigiano. La Sostenibilità è un pensiero generoso. E chi, come Il Bisonte, semina con questi pensieri, cambia il proprio paesaggio e raccoglie frutti molto in alto.

Tag

Art Bags journal News sostenibilità
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Una Scarsella Da Mercante
Per Sandro Botticelli
2011-2012

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del…
Read more

Cibo per l’arte

Ci chiediamo quale sia il senso delle apparizioni culinarie nell’arte, quando a essere rappresentato è…
Read more

28 mila acri – Buffalo, Dakota #2

Non soltanto in Dakota del Sud stanno tornando i bisonti, ma attraverso tutti i confini…
Read more

L’ELEGANZA DELL’ARTIGIANALITA’: FABIO ATTANASIO PER IL BISONTE

In occasione del lancio della nuova collezione A/I 2019-20 Il Bisonte presenta i primi frutti…
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more

There’s a Home for Everything

Debutta al Fuorisalone la design capsule collection disegnata da Shawn Henderson per Il Bisonte
Read more

Vite parallele

La bellezza della vita
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #2

In questa puntata de Il Bisonte Journal proseguiamo la passeggiata con Fiorenzo Caspon tra i…
Read more

Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata…
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more

Pitti Uomo 94:
L’emozionante Racconto Per Immagini De Il Bisonte

Un containter, 12 instagrammer, un lungo viaggio per immagini attraverso 3 continenti: Il Bisonte celebra…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su