Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Al riparo tra gli alberi. Paul Sein Twa #1

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Al riparo tra gli alberi.…

Non è proprio possibile che abbiano valicato le alture celesti del Tibet con quei costumi ricamati, duemila anni fa. Eppure è anche bello immaginare gli uomini e le donne Karen scendere la valle del fiume Saluen, per stanziarsi tra gli attuali Myanmar e Thailandia, con indosso già le loro splendide tuniche colorate. Lo stretto scollo a V sopra i motivi verticali o orizzontali, da cui pendono a ciuffi frange di tessuto. Le vestono sempre. Nella foto in cui impugna il Goldman Environmental Prize del 2020, Paul Sein Twa, leader del popolo Karen, ne porta una rossa.

 

ROBIN HOOD DELLA FORESTA DI SHERWOOD.

 

Ora, se chiedete in giro di che colore era la tunica di Robin Hood, l’eroe con arco e frecce nell’Inghilterra di Riccardo Cuor di leone, quasi tutti vi risponderanno: verde. Ce lo immaginiamo vivere così nella Foresta di Sherwood. Tralasciando il dress code, il motivo che lega i due personaggi – il secondo leggendario, ma il primo, Paul, tenacemente reale – è che entrambi hanno guidato la loro comunità al riparo degli alberi di una foresta.

 

PAUL SEIN TWA DELLA FORESTA DEL FIUME SALUEN.

 

Nelle prossime puntate del Journal, racconteremo come questo, in Myanmar, sia potuto succedere. Un’altra storia di resistenza all’incrocio tra Natura e Socialità. Scopriremo che gli eroi vestono in rosso o in verde. Con, o senza cappuccio.

LEGGI IL SECONDO EPISODIO LEGGI IL TERZO EPISODIO
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

I VESTITI NUOVI DELLE PIANTE — NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #2

La cronaca dei lavori per le nuove cassette degli Orti Dipinti
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

Il Bisonte Apre Il Suo Negozio Monomarca A New York

Il Bisonte apre il suo primo monomarca a NEW YORK, nella famosa Bleecker Street, la…
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #3

Per liberarci dal pensiero del profitto e curare l’ambiente, può qualcosa la Poesia?
Read more

Buffalo, Dakota #1

Buffalo, luogo simbolo per il suo nome e i suoi ‘abitanti’. Per raccontare una lotta…
Read more

Ogni Albero una Nota

Ogni albero ha una voce.
Read more

SMOKE INSIDE – NALLELI COBO #3

La doppia vittoria di una generazione. Nalleli Cobo contro il tumore e la sua causa.
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more

Vite parallele

La bellezza della vita
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top