Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Al limitare – Shyam Sunder Paliwal #3

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Al limitare – Shyam Sunder…

Ogni secondo che passa in una foresta dell’India, proprio in quella al limitare di Piplantri, cresce la storia di Shyam Sunder Paliwal. Certo, invisibile all’Occidente: una scaglia di corteccia e un rigoglio dopo l’altro. Ma non cresce spontaneamente, anzi lo fa sotto uno sguardo fisso e amorevole.

 

Le donne al lavoro nei margini.

 

Se pensiamo alla posizione sociale delle donne nei Paesi poveri del mondo (ma anche nei paesi con l’iniziale minuscola, i piccoli grumi di case, all’interno delle nazioni sviluppate), potremmo inquadrarle in una posizione fisica. In una reale postura del corpo. Con un luogo per esso: ovvero sulla porta, al balcone, sotto un portico fresco. Impegnate, le cosiddette donne povere, nei lavori più diversi. Ma spesso sulla soglia di casa.

Ora le donne sono al lavoro al limitare di Piplantri, del villaggio che è la grande casa di una comunità. Coltivano l’aloe vera come se lo facessero con il proprio nome. Ogni gesto di cura per estrarre il gel vegetale scandisce le loro sillabe musicali.

 

 

Da occidente si vedono gli alberi di Piplantri.

 

Per Shyam Sunder Paliwal l’Eco-femminismo è un’altra etichetta. E il premio che ha ricevuto dal Governo indiano ce lo ha mostrato nel suo eroismo. Ma meglio che attraverso i notiziari dal mondo, Piplantri ci si mostra nelle chiome dei suoi alberi bassi, che in verità si vedono crescere anche da qui.
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Dal bruco alla filosofia

Chi ha visto davvero la metamorfosi dal bruco alla farfalla?
Read more

Una Nuova Borsa Il Bisonte Per Le Visite Delle Famiglie Alla Mostra “Verrocchio: Il Maestro Di Leonardo”

Con la borsa “Verrocchio”, dedicata a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento, Il Bisonte rinnova la…
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

IL BOSCO NON FA PAURA — ZELENI CRUCHI #1

Non piovono le bombe su Zeleni Cruchi, l’eco-villaggio ucraino dove la permacultura insegna anche l’accoglienza…
Read more

Contro l’aridità

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo | Episodio 1
Read more

Una Scarsella Da Mercante
Per Sandro Botticelli
2011-2012

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

Conoscendo Fiorenzo Caspon
Read more

Sullo sfondo

La Macchina del tempo del Journal ha toccato la sua terza opera d’arte dell’Asia contemporanea
Read more

Un Cestino Da Picnic
Per L’Arte Degli Impressionisti
2008

Gli Impressionisti dipingevano en plein air, all’aperto. Lo spirito delle loro giornate trascorse a dialogare…
Read more

Il Bisonte Presenta Il Cartoon “Wanny, A Dream Come True” Anteprima Mondiale A Hong Kong Il 13 Giugno

Il Bisonte è orgoglioso di presentare “Wanny, a dream come true”, un cartone animato dedicato…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su