Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

LA MEMORIA DELL’ACQUA

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. LA MEMORIA DELL’ACQUA
Al termine di un’estate in cui il rapporto dell’uomo con l’acqua, in tutto il mondo, si è mostrato nella sua gravità, Il Bisonte Journal dedica qualche post agli esempi positivi di tale rapporto. Dai fiumi italiani dessicati fino ai «nuovi» Orti Dipinti a Firenze. Passando per l’emergenza che il Pakistan vive in questi giorni.

 

Un «massacro climatico», l’ha chiamato l’alto segretario delle Nazioni Unite, António Guterres. Il Pakistan è allagato per un terzo del suo immenso territorio. Lo scioglimento dei ghiacciai dell’Himalaya e le piogge di un monsone eccezionale hanno versato sul Paese tanta acqua da sfollare milioni di persone, da togliere la vita a più di un migliaio. Punto.

Ora questo attacco giornalistico, poco più lungo di un tweet, basterebbe a suscitare compassione, a schierarci uniti in difesa dell’ambiente? Aggiungiamo per prova un’immagine.

 

 

Dal «massacro climatico» all’antichissima città.

 

 

Mohenjo Daro è un sito archeologico in Pakistan. Una città la cui origine risale fino alle regioni del fantastico, dove le date servono perlopiù a impressionare. Sulle rive dell’Indo, quest’anno è un secolo esatto, venne messa in luce una distesa di case e palazzi arroccati, piazze e… sistemi di drenaggio.

Sentiamo spesso parlare, anche durante le crisi umanitarie, di ritorno ai «metodi tradizionali». Per il Pakistan: delle abitazioni sospese su palafitte, che resistono alle inondazioni.

 

 

I metodi per vivere sulle rive dell’Indo.

 

 

Mohenjo Daro è stato allagato a propria volta, subendo gravi danni nell’anniversario della sua scoperta. Qui, tuttavia, il livello dell’acqua era notevolmente più basso che nella vicina città moderna di Larkana. Il sistema di drenaggio, pertanto, ha funzionato anche a migliaia di anni di distanza. Metodo tradizionale? Ancestrale?

Il Pakistan contribuisce solo per l’1% all’emissione di gas serra, ma è tra i 10 Paesi più a rischio di disastri climatici. L’acqua è fonte di vita, e rifugio dell’antichità, dal tempo di Mohenjo Daro. Non è difficile trovare il colpevole, dove l’acqua trascina con sé anche la memoria di quando l’uomo sapeva vivere sulle rive dell’Indo.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

IL BOSCO NON FA PAURA — ZELENI CRUCHI #1

Non piovono le bombe su Zeleni Cruchi, l’eco-villaggio ucraino dove la permacultura insegna anche l’accoglienza…
Read more

Trittico a mo’ di post – Nalleli Cobo #1

A Los Angeles, davanti a un pozzo petrolifero, una ragazza tiene un discorso.
Read more

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

Centro città

La dovizia sinonimo di abbondanza.
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

I VESTITI NUOVI DELLE PIANTE — NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #2

La cronaca dei lavori per le nuove cassette degli Orti Dipinti
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

Frontiera Amazzonica: la foresta di Nemonte Nenquimo

Costruire soluzioni, Restaurare la cultura, Difendere il territorio e Raccontare storie. Questi sono i quattro…
Read more

Il Manifesto de Il Bisonte Journal

Il Bisonte Journal sta scrivendo il proprio Manifesto
Read more

Ogni Albero una Nota

Ogni albero ha una voce.
Read more

Un modello di business responsabile

Le nostre collezioni sono libere dai vincoli stagionali della moda che assecondano un gusto e…
Read more

Rinunciare all’oro. Nemonte Nenquimo e ogni foresta

Cosa accomuna elementi come: antiche leggende, la febbre dell’oro e il rispetto per la natura?
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top