Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Verde baluardo, Paul Sein Twa #2

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Verde baluardo, Paul Sein Twa…

Al termine di un conflitto armato, non importa chi sia ad imbracciare le armi, talvolta la pace è sancita da un parco. Non in, ma da un parco. Così è stato lungo il fiume Saluen. Era il dicembre 2018 quando in Myanmar, anzi al confine sud-orientale con la Thailandia, Paul Sein Twa inaugurava il Parco della Pace del fiume Saluen. Dopo lunghi decenni di scontro con il governo centrale birmano e migliaia di profughi, e il cessate-il-fuoco del 2015, il popolo Karen ha visto la pace prendere forma, diciamo, vegetale. Tre sono gli obiettivi di questo progetto. Uno, «pace e auto-determinazione». Due, «integrità ambientale». E tre, «sopravvivenza culturale».

 

Un riparo non solo per gli uomini

 

Ma la nostra sopravvivenza talvolta offre un rifugio anche a vite impreviste. Quell’area protetta di mezzo milione di ettari è stata abitata negli anni da molte specie a rischio di estinzione. Elefanti, gibboni e buoi delle giungle. Tigri, pangolini e leopardi nebulosi. Appartato com’è in un angolo della cartina del mondo (visto dall’Ovest), questo Parco si presterebbe alle più antiche fantasie di animali esotici. Monoceri, fenici e cinocefali. Ippocampi, manticore e unicorni. Ma nessuna fantasia regge davanti alla verità della pace.

 

Nella prossima, l’ultima puntata su Paul Sein Twa, vedremo le bombe cadere anche sopra questo baluardo verde. Ma la speranza è la stessa dovunque.
LEGGI IL PRIMO EPISODIO LEGGI IL TERZO EPISODIO
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

BISONTI RUPESTRI # 2 – STELLE DEL CINEMA PREISTORICO

Lascaux è stata scoperta da un cane-Robot. Chauvet ha visto nascere una stella del Cinema…
Read more

Imprevisti

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom| Episodio 2
Read more

Dante Post-Punk

La passione per la pienezza della vita in tutti i suoi aspetti.
Read more

IL BISONTE SCEGLIE NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Bisonte è lieto di annunciare la collaborazione con Negri Firman PR & Communication.
Read more

Al limitare – Shyam Sunder Paliwal #3

A Piplantri le donne sono al lavoro nei margini, non della casa, ma della foresta.…
Read more

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

La Cappelliera Dell’Illusionista
Per Le Meraviglie Del Trompe L’Oeil
2009-2010

Gli artisti si divertono a ingannare i nostri sensi. Lo fanno più spesso e più…
Read more

Il Monopoli Dell’Arte
Per L’Arte Degli Anni Trenta
2012-2013

Una cartella in vacchetta invecchiata color nocciola che come per magia si trasforma in una…
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top