Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

L’antico

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. L’antico

Immagine offerta da The Metropolitan Museum of Art

Oramai ogni nuova storia del Journal compare davanti a un groviglio di altre storie. In effetti, raccontate da contemporaneità e geografie diverse, queste storie non sembravano potersi combinare, prima. Ma da vicino, poi, il viluppo dei fili sembra quasi un disegno ordinato. Basta avere memoria, ad esempio, della statua di gesso di Atena, nello studio di Xu Beihong, poche immagini fa.

 

COPIE DI GESSO IN CINA, COPIE DI BRONZO A MANTOVA.

 

Altra storia, altro artista, e oggi si offre a noi [rullo di tamburi] Pier Jacopo Alari Bonacolsi Gianfrancesco Riccardino (scherzo, gli ultimi due nomi li sono inventati). Meglio noto col nome de: l’Antico. “Che fa, offende?” Ma no. Egli non fu un banale imitatore dei marmi classici, un plagiario al lavoro nel retrobottega della storia dell’arte. La bottega la tenne in centro a Mantova, nel boom del Rinascimento. E basta uno sguardo al suo esercito di statuette di bronzo – gli amorini dormienti, le figurine eroicissime, le divinità con la corona affondata nei riccioli – per dare all’Antico pieno merito del proprio nome.

 

…E IL MODERNO.

 

Ogni geografia e ogni diversa contemporaneità ha il proprio antico. Alcuni ne sono così ossessionati da doverlo ricreare in laboratorio, invecchiando ad arte la superficie degli oggetti per dare l’impressione del tempo trascorso. Si è sempre fatto. Così fece il Rinascimento italiano. E personaggi come l’Antico vennero celebrati. Ai perché di tutto ciò ci pensiamo un’altra volta. Per ora ci resta un dubbio più semplice: il concorrente dell’Antico, Galeazzo Mondella, perché lo chiamarono il Moderno?

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

IL BISONTE CELEBRA I SUOI PRIMI 55 ANNI E PRESENTA LA COLLEZIONE AI25

In occasione di Pitti 107 Il Bisonte dà inizio alle celebrazioni del suo cinquantacinquesimo anniversario…
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

MOODBOARD – A PONTASSIEVE, #1

A Pontassieve! Nel reparto Prototipia e Modelleria
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

Il Bagaglio Dell’artista
Per Le Preziosita’ Del Bronzino
2010-2011

Pittore prediletto di Cosimo I de’ Medici, Agnolo di Cosimo (meglio conosciuto come Bronzino), ha…
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Un collezionista innamorato de IL BISONTE

Incontrando Jan Leese, un grande appassionato del brand
Read more

IL BISONTE PER IL FESTIVAL DI INTERNAZIONALE

Grazie al festival di Internazionale!
Read more

Apre Oggi Il Secondo Negozio De Il Bisonte A Hong Kong

Dopo l’apertura, la scorsa estate, del suo primo negozio a gestione diretta in Asia, Il…
Read more

Il Bisonte presenta la capsule collection There’s a Home for Everything

Dopo l’anteprima di Milano in occasione del Salone del Mobile, il brand di alta pelleteria…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su