Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Il Bisonte e il territorio

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata sulle sponde dell’Arno a qualche minuto da Firenze si trova al centro di un territorio unico al mondo che ha fatto della straordinaria fusione tra bellezza, competenza e creatività la sua cifra distintiva nel corso dei secoli.

Questa posizione strategica nel cuore di una regione collinare punteggiata di pievi e castelli, ma anche di laboratori artigianali e piccole industrie manifatturiere, ha costituito il presupposto ideale per scegliere di stabilire proprio qui il più importante stabilimento produttivo de Il Bisonte.

Nel raggio di 30 chilometri da Pontassieve si trovano i laboratori di concia, tamponatura, taglio, spaccatura, scarnitura e cucitura a mano: tutto il sapere necessario alla produzione delle borse e degli accessori de Il Bisonte è custodito nello scrigno della Toscana.

Questa filiera cortissima risponde da tempi non sospetti all’esigenza di sostenibilità ambientale privilegiando l’uso della concia vegetale, ma soprattutto all’ancestrale principio etico di contribuire alla salute sociale e culturale della comunità che abita lo stesso territorio preservandone il savoir-faire per trasferirlo alle nuove generazioni e incoraggiando (sviluppando, realizzando, promuovendo) di fatto un modello di benessere circolare.

L’innovazione nella tradizione si traduce in un network di artigiani che con i loro mestieri partecipano attivamente alla creazione delle collezioni Il Bisonte e a renderlo protagonista del Made in Tuscany in Italia e nel mondo.

 Firenze, Palazzo Corsini Ancora oggi lo showroom e una parte degli uffici de Il Bisonte hanno sede nel capoluogo toscano, nello stesso Palazzo Corsini affacciato sull’Arno in cui hanno soggiornato papi, capi di governo, intellettuali e artisti e in cui cinquant’anni fa sono state sognate, disegnate e prodotte le prime creazioni del brand.

Pontassieve Centro creativo, modelleria, archivio storico, produzione del campionario, laboratorio di restauro di borse e accessori usati, magazzini, ufficio retail e amministrativo. A Pontassieve sono prodotte le fustelle utilizzate da Il Bisonte per il taglio a mano delle pelli.

Rufina Nelle sue campagne incantate, coltivate a vite già dagli etruschi, viene prodotto un vino che assomiglia alle borse de Il Bisonte: migliora col passare del tempo. Nei laboratori artigianali di Rufina Il Bisonte produce borse.

Pelago Le metallerie delle borse e degli accessori de Il Bisonte vengono prodotte a Pelago da artigiani eredi dell’antica tradizione della lavorazione del ferro battuto, praticata qui da secoli.

Vicchio La patria di due dei padri della storia dell’arte italiana: Giotto e Beato Angelico. A Vicchio Il Bisonte produce borse.

Borgo san Lorenzo La cittadina che già nel Rinascimento era rinomata per la lavorazione delle pelli e la produzione delle scarpe, ha sempre avuto una vocazione speciale per l’artigianato artistico. A Borgo San Lorenzo Il Bisonte produce portafogli.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Autunno Inverno 2020/21

È un tributo ai primi cinquant’anni di storia del brand, alla sua creatività inesauribile e…
Read more

Il Bisonte Presenta Il Cartoon “Wanny, A Dream Come True” Anteprima Mondiale A Hong Kong Il 13 Giugno

Il Bisonte è orgoglioso di presentare “Wanny, a dream come true”, un cartone animato dedicato…
Read more

MOODBOARD – A PONTASSIEVE, #1

A Pontassieve! Nel reparto Prototipia e Modelleria
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

Dynamo Camp

Chi è Dynamo Camp e cosa fa? Quali sono le parole da evidenziare nella vostra…
Read more

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

Pop Up Store a Singapore Takashimaya

Il Bisonte annuncia l’apertura del suo primo pop-up store a Singapore
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Home & Office

In occasione della Design Week milanese, IL BISONTE presenta la nuova Home & Office Collection
Read more

IL BISONTE PER LA WILDLIFE CONSERVATION SOCIETY, #1

Il Bisonte finanzia la Wildlife Conservation Society. Dagli zoo di New York, le prime notizie
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione Contemporary SS22

La collezione Contemporary SS22 Il Bisonte è un inno ai valori di sostenibilità ambientale, commerciale…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su