Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

La Milano Fashion Week de Il Bisonte tra artigianato e sostenibilità

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. La Milano Fashion Week de…
Il 23 settembre, in occasione della Milano Fashion Week, la boutique di Via Santo Spirito 14 del marchio fiorentino di alta pelletteria Il Bisonte organizza un evento all’insegna del valore del fatto a mano e della bellezza della sostenibilità.

 

Accanto ai classici intramontabili della collezione Heritage, i protagonisti della serata saranno i prodotti della collezione SS24 in pelle conciata al vegetale, con una Capsule Collection e cinque nuove linee di borse e accessori che prendono il nome da altrettanti musei poco conosciuti (e tutti da scoprire) di Firenze.

 

A rendere ancora più speciale l’evento saranno le installazioni dell’artista Elena Carozzi “Banano”, “Velluto in polvere d’oro”, “Bosco” e “Giardino botanico”, quattro grandi arazzi dipinti a mano su carta e su tessuti preziosi, che dal 19 settembre al 19 ottobre trasformeranno le pareti della boutique in finestre spalancate su sorprendenti interpretazioni del mondo vegetale.
“Siamo felici di questa collaborazione – spiega Luigi Ceccon, Amministratore Delegato de Il Bisonte – non soltanto perché le opere di Elena richiamano il nostro amore per la natura, il nostro impegno per la sostenibilità e le nostre tecniche di concia al vegetale con il tannino estratto dalla corteccia degli alberi, ma anche perché c’è una consonanza profonda tra il modo squisitamente artigianale con cui l’artista realizza le sue tappezzerie dipinte a mano e il savoir-faire dei nostri maestri pellettieri, autentici custodi di tradizioni antiche che non finiscono mai di stupire per la loro attualità.”

Collezione SS24 / La Capsule Collection

 

La Capsule Collection è composta dalle linee Manhattan e Malibù.

 

Ispirata alla continuità tra vita privata e lavoro che caratterizza lo stile di vita tipicamente newyorkese, la linea Manhattan propone tre modelli dallo stile unico e dalla qualità assoluta, disegnati per essere nuovi archetipi nelle loro funzioni.
La linea è composta da tre pezzi speciali (una cartella, una busta e una borsa) ciascuno con la propria caratterizzazione specifica e complementare agli altri.
Funzionale, lineare e senza tempo, La Cartella è un vero e proprio nuovo classico per il lavoro, una creazione imprescindibile per un uso professionale.
Impreziosita e caratterizzata da un manico integrato che la rende unica e riconoscibile, La Busta ridefinisce il concetto di cartella di dimensioni contenute.
In perfetta coerenza con lo stile di La Cartella e La Busta, La Borsa completa la linea con un design scultoreo tracciato da linee essenziali.
Realizzati in pelle di altissima qualità conciata al vegetale, tutti e tre i modelli, possono essere indossati sia a mano che a tracolla.

 

Malibù
Richiama invece lo spirito libero e rilassato della leggendaria West Coast la borsa leggera Malibù, resa inconfondibile da uno stile vagamente hippy e da una manifattura rigorosamente artigianale. Disponibile in due dimensioni e in un’ampia gamma di colori, anche Malibù è fatta solo con pelle conciata al vegetale, senza cromo e altre sostanze dannose per le persone e per il pianeta.

La Capsule Collection PE24 comprende anche una nuova versione della linea bestseller Sguardo, proposta come shopper in pelle vintage, all’insegna del minimalismo più assoluto.

Collezione SS24 / Cinque nuove linee

Nelle nuove borse e nei nuovi accessori per donna e per uomo, Il Bisonte mantiene intatte la bellezza senza tempo, l’eleganza casual e la versatilità assoluta che da sempre contraddistinguono il suo stile e le declina con forme essenziali plasmate dalle caratteristiche uniche delle sue pelli conciate al vegetale.

Le proposte per la donna comprendono:
la linea Bellini, con quattro borse (a spalla, a mano e a secchiello) caratterizzate dalla chiusura a coulisse, intorno alla quale prendono forma le morbide volute della pelle;
la linea Bigallo, composta da un portafogli, un portacarte e un portacellulare (indossabili crossbody e disponibili sia con tracolla in pelle che con catena di ottone), due pouch e una cintura bicolore, tutti con un design strutturato frutto di accurate lavorazioni artigianali;
la linea Marini, con due borse a tracolla, un secchiello e una tote bag in tela di cotone e lino biologico e rifiniture in pelle, che reinterpretano alcuni dei modelli più amati del brand;
la linea Novecento, composta da tre borse in pelle con il classico “baccellino” de Il Bisonte, riproposto chiave contemporanea.

È invece dedicata all’uomo la linea Galileo, che comprende un borsone da viaggio, una briefcase, un portacellulare a tracolla e tre accessori di piccola pelletteria, tutti caratterizzati da linee morbide che esaltano la naturalezza e la bellezza delle pelli vintage.

I NUOVI COLORI E UNA NUOVA PELLE

 

Pompelmo, Pistacchio e Caffè Latte: le nuove nuance delicate della Collezione PE24. Le prime due richiamano il mondo della natura e sono ispirate ai colori dei fiori e delle piante di Orti Dipinti, il community Garden nel centro di Firenze che Il Bisonte sostiene e contribuisce ogni giorno a far crescere. Il Caffè Latte si integra perfettamente nei colori classici del brand, come il naturale o il seppia, che – grazie all’impiego del tannino nella concia al vegetale – cambiano giorno dopo giorno mantenendo inalterata la loro bellezza e la loro unicità.
Accanto alla tradizionale concia al vegetale, la collezione PE24 propone anche una nuova pelle nappata (pieno fiore conciata al vegetale), caratterizzata da una sorprendente morbidezza e da una grana splendidamente naturale.

 

ELENA CAROZZI

 

Nata a Milano nel 1967, vive e lavora a Sarzana. In equilibrio perfetto tra pittura e decorazione, la sua ricerca è un’esperienza in costante divenire, che oltrepassa le classiche definizioni dei linguaggi artistici e, attraverso un’accurata scelta di materiali e tecniche della tradizione, mantiene sempre un rapporto vitale con l’elemento naturale.
Eredi dirette dell’antica tradizione degli arazzi, le sue tappezzerie dipinte a mano creano una suggestiva continuità tra pittura e natura e fanno immergere chi ne fruisce in un mondo immaginifico a dimensione reale che richiama le atmosfere della pittura post-impressionista francese.
Per saperne di più: elenacarozzi.com.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

IL BISONTE PER #ASVOFF, #2

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

NEL 2025 IL BISONTE RAFFORZA LA SUA PRESENZA IN GIAPPONE

Il Bisonte continua il suo percorso di espansione in Giappone con l’apertura di tre nuovi…
Read more

Apre Oggi Il Secondo Negozio De Il Bisonte A Hong Kong

Dopo l’apertura, la scorsa estate, del suo primo negozio a gestione diretta in Asia, Il…
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

A tribute to Tuscany
Read more

Un collezionista innamorato de IL BISONTE

Incontrando Jan Leese, un grande appassionato del brand
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 24/25 (e un nuovo numero del suo Magazine)

Un design immaginato intorno alle pelli
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #3

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

Il Bisonte Apre Un Pop-Up Store
Nel Cuore Di Parigi

A conferma del suo legame speciale con la capitale francese, Il Bisonte inaugura un pop-…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su