Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

La partecipazione e il sostegno de Il Bisonte al Festival di Internazionale a Ferrara nascono da un profondo legame con la natura

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. La partecipazione e il sostegno…
Il Bisonte è un marchio di alto artigianato fiorentino che da più di cinque decenni produce in Toscana borse e accessori in pelle con uno stile libero dalle convenzioni della moda e dalle stagionalità del gusto e del mercato.

 

La sua partecipazione e il suo sostegno al Festival di Internazionale a Ferrara nascono da una profonda consonanza valoriale e dal desiderio di condividere con i lettori della rivista e i partecipanti al festival il suo amore e il suo impegno per Orti Dipinti, un magnifico orto urbano didattico che, dal centro storico di Firenze, racconta al mondo la possibilità di costruire un futuro migliore per le persone e per il pianeta.

 

Per scoprire tutto sul progetto “Il Bisonte per Orti Dipinti” sono vivamente raccomandate la partecipazione all’incontro “VERDE” con il fondatore degli Orti Giacomo Salizzoni e l’architetto dei boschi verticali Stefano Boeri, in programma venerdì 19 settembre alle ore 17 nel Cortile del Castello, e la lettura del numero 0 del Magazine de Il Bisonte, dedicato a questo progetto, in distribuzione gratuita al festival e disponibile in formato digitale all’indirizzo stories.ilbisonte.com/magazine.

 

L’Azienda

 

Fondato nel 1970, Il Bisonte è un’azienda 100% made in Italy oggi di proprietà di Look Holdings Inc., storico distributore nipponico del marchio, quotato alla borsa di Tokyo. L’identità della maison si basa su valori autentici, frutto di un passato ricco di tradizione, di una creatività in continuo dialogo con il presente e di una visione del futuro all’insegna della sostenibilità ambientale, sociale e commerciale.

Sostenibilità sociale

 

Per Il Bisonte la tradizione è un fattore di innovazione e un generatore di benessere per il territorio che la esprime. Per questo l’azienda valorizza gli antichi saperi dei suoi maestri artigiani e sostiene la riscoperta di tecniche manifatturiere ormai dimenticate, come la
concia al vegetale delle pelli. In questo modo contribuisce a tenere vive le competenze insostituibili delle sue maestranze e a tramandarle di generazione in generazione. Tutti i laboratori de Il Bisonte sono situati nel raggio di 30 km da Firenze. Il centro creativo
e la modelleria sono nello stabilimento di Pontassieve. Le pelli vengono scelte da sempre nelle stesse concerie di Santa Croce sull’Arno. I panni di lino e cotone sono prodotti solo a Prato; quelli di lana nelle valli del Casentino. A Pelago si fondono le finiture in ottone e
nei borghi di Vicchio e Rufina si cuciono borse e accessori. Questa irripetibile filiera d’eccellenza è l’erede più autentica della storia millenaria delle manifatture toscane.

 

Sostenibilità commerciale

 

Libere dai vincoli stagionali della moda, le collezioni de Il Bisonte non assecondano un gusto e un mercato effimeri. Il modello di business responsabile dell’azienda ha la generosa ambizione di generare valore duraturo nelle vite dei propri clienti, invitati a scegliere consapevolmente quello che acquistano, a indossarlo a lungo, a prendersene cura e a ripararlo quando necessario. Fuori dallo schema tradizionale di consumo, Il Bisonte punta su una circular economy autentica ma alternativa e sull’utilizzo di prodotti con un ciclo vitale lento e sostenibile.

 

Sostenibilità ambientale

 

Nella filiera produttiva de Il Bisonte tutti i processi artigianali sono costantemente ottimizzati e privilegiano l’impiego di materiali biodegradabili e il recupero degli scarti produttivi. Le pelli impiegate per la produzione di borse e accessori derivano esclusivamente da animali allevati per uso alimentare, che – se non riutilizzate – avrebbero uno smaltimento impattante.
Le pelli sono conciate ‘al vegetale’, con una tecnica antichissima che impiega il tannino. Questa polvere 100% naturale, estratta dalla corteccia del castagno, della mimosa e del quebracho, esalta la qualità della pelle, rendendola morbida e resistente all’usura e regalandole un inconfondibile profumo di bosco. Col passare del tempo, grazie all’alchimia del tannino con la luce del sole e con l’uso quotidiano, la pelle conciata al vegetale si arricchisce di una magnifica patina ambrata che la rende sempre più bella.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata…
Read more

MOODBOARD – A PONTASSIEVE, #1

A Pontassieve! Nel reparto Prototipia e Modelleria
Read more

NEL 2025 IL BISONTE RAFFORZA LA SUA PRESENZA IN GIAPPONE

Il Bisonte continua il suo percorso di espansione in Giappone con l’apertura di tre nuovi…
Read more

Una Nuova Borsa Il Bisonte Per Le Visite Delle Famiglie Alla Mostra “Verrocchio: Il Maestro Di Leonardo”

Con la borsa “Verrocchio”, dedicata a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento, Il Bisonte rinnova la…
Read more

Il Bisonte celebra il 50° anniversario

Il Bisonte, lo storico marchio fiorentino di pelletteria fondato nel 1970 dal maestro artigiano Wanny…
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

Il Bisonte, Essential Collection

Il Bisonte celebra 50 anni con l’orgoglio di essere protagonista del Made in Tuscany nel…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

IL BISONTE SCEGLIE NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Bisonte è lieto di annunciare la collaborazione con Negri Firman PR & Communication.
Read more

Pop Up Store a Singapore Takashimaya

Il Bisonte annuncia l’apertura del suo primo pop-up store a Singapore
Read more

FOREVER OLD – IN PONTASSIEVE #4

A Pontassieve! Nel reparto di Restauro
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su