Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Toponomastica

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Toponomastica

Nel primo autunno del prossimo anno aprirà a Firenze uno spazio antico. La Manifattura tabacchi diverrà una manifattura di cittadinanza concreta. In questi anni decisivi ha collegato architetti indiani e giapponesi all’avanguardia creativa fiorentina. Ascoltando le interviste inaugurali si spuntano tutti gli spazi che si possono ospitare in un quartiere restaurato.

Ma è poi giusto chiamarlo un quartiere restaurato? Certo sono schedati persino i mattoni delle minute demolizioni perché tornino infine ad un muro della Manifattura. Il restauro non è solo una parola dell’arte. Ma tra l’arte e l’architettura restaurate passa una differenza esperienziale. La prima si torna a guardare e la seconda a percorrere. La seconda è imparata a memoria. Entra nella toponomastica interiore dei suoi nuovi abitanti.

Il Bisonte ha realizzato un servizio fotografico in questo luogo restituito. Un gesto della tradizione della moda, i prodotti e i modelli in un ambiente, ma più di tutto della tradizione de Il Bisonte, che col tempo e le cure artigiane restituisce prodotti un po’ antichi, un po’ nuovi.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

ROSETO

Una borsa «è una rosa, è una rosa, è una rosa.»
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more

NEL 2025 IL BISONTE RAFFORZA LA SUA PRESENZA IN GIAPPONE

Il Bisonte continua il suo percorso di espansione in Giappone con l’apertura di tre nuovi…
Read more

ELOGIO DELLA PELLE – A PONTASSIEVE, #2

A Pontassieve! Nel reparto Pellami
Read more

IL BISONTE CELEBRA I SUOI PRIMI 55 ANNI E PRESENTA LA COLLEZIONE AI25

In occasione di Pitti 107 Il Bisonte dà inizio alle celebrazioni del suo cinquantacinquesimo anniversario…
Read more

Pop Up Store a Singapore Takashimaya

Il Bisonte annuncia l’apertura del suo primo pop-up store a Singapore
Read more

Una Nuova Borsa Il Bisonte Per Le Visite Delle Famiglie Alla Mostra “Verrocchio: Il Maestro Di Leonardo”

Con la borsa “Verrocchio”, dedicata a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento, Il Bisonte rinnova la…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

ORTI DIPINTI: TRA ARTIGIANATO DIGITALE E AGRICOLTURA DOMOTICA

A tribute to Tuscany
Read more

Il Bisonte Presenta Il Cartoon “Wanny, A Dream Come True” Anteprima Mondiale A Hong Kong Il 13 Giugno

Il Bisonte è orgoglioso di presentare “Wanny, a dream come true”, un cartone animato dedicato…
Read more

IL BISONTE E YOLANDA EDWARDS: UNA SPECIAL EDITION DEDICATA A CHI VIAGGIA

Il Bisonte e Yolanda Edwards rinnovano la loro collaborazione con il lancio di un’edizione speciale…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su