Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Cibo per l’arte

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Cibo per l’arte
Questa puntata de Il Bisonte Journal è la seconda dedicata alla cultura del cibo. Ci chiediamo quale sia il senso delle apparizioni culinarie nell’arte, quando a essere rappresentato è il nostro nutrimento.

 

Quando dipinse la Montagna di burro, in un anno imprecisato tra il 1875 e il 1885, Antoine Vollon cosa voleva comunicare? Il titolo del quadro lo aveva scelto lui, e in effetti ci sembra molto azzeccato. Lì sul tavolo, alla base del cartoccio o da dietro un uovo, ci si può aspettare di vedere sbucare un alpinista, pronto a scalare il dirupo giallo e salato. Questo tocco di burro, come fosse una scultura, è stato plasmato in un altro oggetto.

 

Tutto il contrario succede davanti alle Torte rivestite di Wayne Thiebaud, dipinte in serie per anni dal celebre artista americano. Esse non sono altro se non torte farcite e coperte di glassa sgargiante. Sono i ricordi della magra infanzia del pittore? O le vetrine di dolci e tramezzini che scorrono senza posa in un mondo fantasioso? Sotto le luci puntate dei musei, sono pronti ad accogliere lo sguardo che vogliamo rivolgere loro.

 

Il cibo nell’arte può essere molte cose diverse. Alle volte è un soggetto inerte, messo lì per colmare uno spazio vuoto. Altre è il protagonista indiscusso, e si serve dell’arte per celebrare la propria abbondanza. Altre ancora un personaggio minore, anzi proprio il più povero di tutti, e la sua presenza nell’opera sembra un appello contro la fame di qualcuno. Sì, tutto questo dipende dalla volontà degli artisti, dalla loro storia. Ma anche da quella degli spettatori del cibo nell’arte. Dunque, a noi la scelta.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

SOLARIA

The new Solaria bag «has its roots in the Sun»
Read more

Milano:
Il Bisonte Inaugura La Nuova Boutique

E’ tutto pronto per l’apertura della nuova boutique monomarca de Il Bisonte a Milano, in…
Read more

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

NEL 2025 IL BISONTE RAFFORZA LA SUA PRESENZA IN GIAPPONE

Il Bisonte continua il suo percorso di espansione in Giappone con l’apertura di tre nuovi…
Read more

Il Bagaglio Dell’artista
Per Le Preziosita’ Del Bronzino
2010-2011

Pittore prediletto di Cosimo I de’ Medici, Agnolo di Cosimo (meglio conosciuto come Bronzino), ha…
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

A tribute to Tuscany
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su