Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE…
In occasione della 103° edizione di Pitti Il Bisonte lancia la collezione Autunno Inverno 2023 e presenta il suo Magazine semestrale, il cui primo numero è tutto dedicato al dietro le quinte delle nuove proposte e alla scoperta dell’incredibile lavoro artigianale che c’è dietro ognuno dei prodotti.
La grande sorpresa della stagione AI23 è la Capsule Collection composta dalla Linea Snodo e da due prodotti in edizione limitata (Modulo e Sguardo), che fondono con sorprendente armonia un’allure contemporanea e la fedeltà assoluta alla tradizione artigianale del brand, fatta di materie prime di grande qualità (l’iconica pelle di vacchetta), di cura appassionata per ogni dettaglio e di processi produttivi che valorizzano il talento delle persone e rispettano l’ambiente.

 

LA CAPSULE COLLECTION

 

La principale novità della collezione AI23 è la Capsule Collection composta dalla Linea Snodo e dai pezzi unici Modulo e Sguardo. I prodotti che ne fanno parte sono caratterizzati da uno stile libero e indipendente, che esce dagli schemi tradizionali del design senza distaccarsi dalla più autentica tradizione manifatturiera de Il Bisonte, fatta di intuizioni capaci di originare allo stesso tempo nuove forme e nuove funzioni.

Il nodo, impiegato come elemento strutturale e funzionale, rende inconfondibili le borse della linea Snodo, il cui design è in equilibrio perfetto tra solidità e leggerezza. Fanno parte di questa linea una tote, una shoulder media, una mini-crossbody e una piccola shoulder, tutte realizzate in pelle di vacchetta vintage conciata al vegetale e disponibili in tre varianti colore.

È invece il contrasto tra forme rigide e forme morbide a definire l’originalità della borsa Sguardo, in color seppia. Il suo disegno è ispirato alle prime creazioni – tanto materiche quanto visionarie – de Il Bisonte e ne testimonia, a più di cinquant’anni dalla loro ideazione, una ricchezza, una freschezza e un’istintività formale davvero sorprendenti. 

Nella borsa Modulo il focus si sposta infine sulla fibbia e sul gioco di funzioni che questo semplice accessorio rende possibile. Grazie alla doppia fibbia questo borsello minimalista con tracolla piatta si trasforma in un attimo in tracolla o in borsa a mano. Disegnata prendendo in prestito l’estetica essenziale dei modelli degli Anni Settanta, la geometria quasi piana di Modulo è realizzata in pelle di vacchetta volonata conciata al vegetale e proposta in cinque varianti colore. 

“Tengo molto a questa Collection – spiega Luigi Ceccon, Amministratore Delegato de Il Bisonte – perché esprime in modo particolarmente efficace un’idea molto precisa di sostenibilità, che non riguarda soltanto il modo in cui produciamo, ma anche il modo in cui pensiamo i nuovi prodotti. Utilizzare elementi funzionali (il nodo e la fibbia) come elementi stilistici e valorizzare la naturale consistenza delle pelli significa scegliere consapevolmente un design responsabile, che rinuncia all’inutile e proprio da questa rinuncia trae la capacità di immaginare come un tutt’uno bellezza e sostenibilità, tradizione e innovazione”.

LA COLLEZIONE AI23: UN NUOVO OMAGGIO A FIRENZE E ALLA TOSCANA

 

Accanto alla Capsule Collection, la Collezione AI23 è composta da una nuova linea per l’uomo e da cinque proposte per la donna, i cui nomi sono tratti da quelli dei teatri di Firenze. Con questa scelta Il Bisonte ancora una volta rende omaggio all’identità della sua Toscana, già celebrata nelle ultime collezioni ispirate ai nomi e alle linee delle strade, dei parchi, delle ville e dei castelli dello stesso territorio in cui vengono realizzate tutte le creazioni del brand.

 

LE NOVITÀ PER L’UOMO

 

Comodità, resistenza e linee essenziali definiscono il carattere della linea per uomo Cestello, realizzata in pelle di vacchetta vintage combinata con nastri in tessuto e fodere in tela di cotone. La portabilità confortevole e il design senza tempo esprimono un’idea di lusso quotidiano classico e al contempo innovativo, proprio come le proposte dell’omonimo piccolo teatro d’avanguardia affacciato sul fiume Arno a pochi metri dagli uffici fiorentini de Il Bisonte.

LE NOVITÀ PER LA DONNA

 

La linea Le Laudi, realizzata in pelle vintage, ha uno stile casual e senza tempo che reinterpreta con uno sguardo rivolto al futuro echi del passato e la più autentica tradizione stilistica de Il Bisonte. 

Frutto prezioso della sapienza artigianale del marchio, la linea Fiaba, in pelle di vacchetta volonata foderata in tela di cotone, è caratterizzata da una speciale lavorazione a intreccio fatta interamente a mano. 

La linea Maggio, che prende il nome dal più prestigioso teatro d’opera di Firenze, deve la sua elegante texture liscia e semi-opaca alla pelle di vacchetta a bio-concia, mentre sono le caratteristiche intrinseche della pelle a definire le linee strutturate, pulite ed essenziali. Degno di nota anche lo speciale meccanismo di chiusura con calamite magnetiche, che rendono le borse di questa linea particolarmente comode.

Perfetta anche per le clienti più giovani, la Linea Esperia in pelle di vacchetta volonata ha una portabilità comoda e versatile e un design essenziale scandito da una doppia cucitura che incornicia una silhouette sinuosa. 

La Linea Studio, il cui nome richiama quello di un teatro di sperimentazione nei pressi di Firenze, è composta da una baguette in due diverse dimensioni, una da portare a spalla e l’altra a doppia portabilità, sia a spalla che a tracolla. Realizzata in pelle di vacchetta volonata e foderata in tela di cotone, è disponibile in una vivace palette di colori di grande carattere.

I COLORI DELLA NATURA

 

Viola Iris, Rosa Azalea, Verde Cipresso e Bosco: i nuovi colori della Collezione AI23 sono tutti ispirati a quelli dei fiori e delle piante di Orti Dipinti, il community Garden nel centro di Firenze che Il Bisonte sostiene e contribuisce ogni giorno a far crescere. Rimangono protagonisti anche i colori classici del brand, come ad esempio il naturale o il seppia, da sempre realizzati con pelli di vacchetta conciate al vegetale, con l’impiego del tannino e di altre sostanze di origine vegetale che conferiscono a ogni borsa un carattere di unicità e la capacità di invecchiare mantenendo intatta la loro bellezza e la loro qualità.

 

“Dietro le nostre scelte stilistiche – racconta Luigi Ceccon – c’è sempre quello che siamo: un’azienda profondamente radicata in un territorio la cui bellezza non finisce mai di ispirarci, una comunità di artigiani capaci di lavorare la pelle come nessun altro al mondo e un management che si impegna con tenacia a contribuire a creare un futuro migliore per le persone e per il pianeta. Ognuna delle nostre borse è un manifesto di questo impegno”. Per scoprire di più sulla filosofia produttiva de Il Bisonte e sulle idee che hanno dato forma alle creazioni della nuova collezione, in occasione di Pitti 103 il brand presenta il primo numero del suo Magazine, interamente dedicato a un viaggio dietro le quinte della nascita delle collezioni.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il golf secondo Il Bisonte. Ryder Cup 2023

Il 27 settembre a Roma, il brand fiorentino presenta O.O.O. – Only on order, una…
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

ORTI DIPINTI: TRA ARTIGIANATO DIGITALE E AGRICOLTURA DOMOTICA

A tribute to Tuscany
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

Pop Up Store a Singapore Takashimaya

Il Bisonte annuncia l’apertura del suo primo pop-up store a Singapore
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

A tribute to Tuscany
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su