Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

LA MEMORIA DELL’ACQUA

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. LA MEMORIA DELL’ACQUA
Al termine di un’estate in cui il rapporto dell’uomo con l’acqua, in tutto il mondo, si è mostrato nella sua gravità, Il Bisonte Journal dedica qualche post agli esempi positivi di tale rapporto. Dai fiumi italiani dessicati fino ai «nuovi» Orti Dipinti a Firenze. Passando per l’emergenza che il Pakistan vive in questi giorni.

 

Un «massacro climatico», l’ha chiamato l’alto segretario delle Nazioni Unite, António Guterres. Il Pakistan è allagato per un terzo del suo immenso territorio. Lo scioglimento dei ghiacciai dell’Himalaya e le piogge di un monsone eccezionale hanno versato sul Paese tanta acqua da sfollare milioni di persone, da togliere la vita a più di un migliaio. Punto.

Ora questo attacco giornalistico, poco più lungo di un tweet, basterebbe a suscitare compassione, a schierarci uniti in difesa dell’ambiente? Aggiungiamo per prova un’immagine.

 

 

Dal «massacro climatico» all’antichissima città.

 

 

Mohenjo Daro è un sito archeologico in Pakistan. Una città la cui origine risale fino alle regioni del fantastico, dove le date servono perlopiù a impressionare. Sulle rive dell’Indo, quest’anno è un secolo esatto, venne messa in luce una distesa di case e palazzi arroccati, piazze e… sistemi di drenaggio.

Sentiamo spesso parlare, anche durante le crisi umanitarie, di ritorno ai «metodi tradizionali». Per il Pakistan: delle abitazioni sospese su palafitte, che resistono alle inondazioni.

 

 

I metodi per vivere sulle rive dell’Indo.

 

 

Mohenjo Daro è stato allagato a propria volta, subendo gravi danni nell’anniversario della sua scoperta. Qui, tuttavia, il livello dell’acqua era notevolmente più basso che nella vicina città moderna di Larkana. Il sistema di drenaggio, pertanto, ha funzionato anche a migliaia di anni di distanza. Metodo tradizionale? Ancestrale?

Il Pakistan contribuisce solo per l’1% all’emissione di gas serra, ma è tra i 10 Paesi più a rischio di disastri climatici. L’acqua è fonte di vita, e rifugio dell’antichità, dal tempo di Mohenjo Daro. Non è difficile trovare il colpevole, dove l’acqua trascina con sé anche la memoria di quando l’uomo sapeva vivere sulle rive dell’Indo.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

IL BISONTE E TODD SNYDER: LA COLAB

Presentano una capsule collection di borse e accessori per uomo
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

Il Bisonte presenta la capsule collection There’s a Home for Everything

Dopo l’anteprima di Milano in occasione del Salone del Mobile, il brand di alta pelleteria…
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

Il Bisonte, Essential Collection

Il Bisonte celebra 50 anni con l’orgoglio di essere protagonista del Made in Tuscany nel…
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

Un collezionista innamorato de IL BISONTE

Incontrando Jan Leese, un grande appassionato del brand
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

La Milano Fashion Week de Il Bisonte tra artigianato e sostenibilità

Con le splendide oper di Elena Carozzi
Read more

TEMPO DI BORSE – A PONTASSIEVE #3

A Pontassieve! Nel reparto di Pre-industrializzazione
Read more

La Video-Borsa
Per Bill Viola
2017

Per l’imponente retrospettiva ‘Bill Viola. Rinascimento elettronico’ (marzo – luglio 2017) il Bisonte celebra uno…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

Un tributo alla Toscana
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su