Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Presa rapida

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Presa rapida
Visitiamo una galleria d’arte, o una qualche esposizione temporanea. Può capitare di vedere esposta un’opera come questa: messi in fila su una lunga tavola bianca – degli oggetti macchiano la tovaglia a intervalli regolari, come seguissero il ticchettio di una lancetta – sono una serie di volumi identici, coperti da un getto di vernice industriale, di quelle ad asciugatura rapida.

 

Vernice nera su tovaglia bianca.

 

Nel 2017 Wang Guangyi è tornato a mischiare il mazzo del Tempo. Lo ha fatto con l’opera che abbiamo appena descritto con la metafora di un orologio. I libri che giacciono nelle loro fodere di plastica opaca sono tante Bibbie. Ma l’artista pechinese non aveva intenzioni eretiche. Per lui questi oggetti sono i reperti di un’epoca remota, originaria, che attraversano tutta la memoria dell’uomo per finire, ad esempio, sui comodini di qualche stanza d’albergo à à à per finire ricoperti da un prodotto, appunto, industriale, pratico, economico. Sembra che Guangyi abbia radunato sotto lo sguardo dello stesso spettatore un tempo millenario, la Bibbia, e un tempo istantaneo, quello che serve alla vernice per asciugarsi.

 

Wang Guangyi, il tempo biblico e quello a presa rapida.

 

Quanto tempo è occorso a una superficie per apparire così com’è ai nostri occhi? E quanto tempo occorre per annullare questi ricordi tattili sotto una patina omogenea, pronta al consumo? La macchina del tempo de Il Bisonte Journal ha caricato un altro pezzo d’arte contemporanea, per raccontare le Avventure del Tempo in Superficie (in questo caso, la finta pelle di una coperta libraria).

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

TEMPO DI BORSE – A PONTASSIEVE #3

A Pontassieve! Nel reparto di Pre-industrializzazione
Read more

Il bisonte fa il suo debutto a piazza di Siena

Dal 23 al 26 maggio Il Bisonte prenderà parte all’87° edizione di Piazza di Siena,…
Read more

Comunicato corporate

Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, annuncia una significativa riorganizzazione ai vertici aziendali, finalizzata…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Il Bisonte presenta la capsule collection There’s a Home for Everything

Dopo l’anteprima di Milano in occasione del Salone del Mobile, il brand di alta pelleteria…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

FESTA D’INVERNO (PER LA COLLEZIONE FW23)

Grazie: da Il Bisonte a tutti i partecipanti alla festa per la nuova collezione, FW23
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Autunno Inverno 2020/21

È un tributo ai primi cinquant’anni di storia del brand, alla sua creatività inesauribile e…
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su