Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Palpitazioni

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Culture
  4. Palpitazioni

Le città sono sempre state cinte da mura. Le mura non sono di un volto, di una stagione particolare delle città. In alcuni momenti però si sono trasformate, e segnano tuttora i nostri panorami urbani, fuori dal tempo ma monumentali come sono.

A Firenze, non molto tempo prima del Rinascimento, le mura si allargarono a dismisura per tenere dietro alla crescita civica, in uno dei luoghi più popolati d’Europa, al tempo in cui un cittadino su tre era italiano.

È importante vederle così, oggi: non come ammassi di pietra da costeggiare per forza, che escludono, che segnano un dentro e un fuori. Bensì come le sottili pareti di un organo vivo, che si muovono con la palpitazione demografica sotto di sé. O ancora, vedere le mura come le tende gonfiate dal vento che soffia a Firenze.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

La Milano Fashion Week de Il Bisonte tra artigianato e sostenibilità

Con le splendide oper di Elena Carozzi
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

ELOGIO DELLA PELLE – A PONTASSIEVE, #2

A Pontassieve! Nel reparto Pellami
Read more

La Borsa Gommone
Per Ai Weiwei
2016-2017

In occasione della mostra ‘Ai Weiwei. Libero’ (settembre 2016 – gennaio 2017), il più famoso…
Read more

Dynamo Camp

Chi è Dynamo Camp e cosa fa? Quali sono le parole da evidenziare nella vostra…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #3

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE PE25

In occasione di Pitti 106 Il Bisonte presenta le novità per la Primavera-Estate 2025
Read more

Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata…
Read more

Il Monopoli Dell’Arte
Per L’Arte Degli Anni Trenta
2012-2013

Una cartella in vacchetta invecchiata color nocciola che come per magia si trasforma in una…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su