Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Una Scarsella Da Mercante Per Sandro Botticelli 2011-2012

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Art Bags
  4. Una Scarsella Da Mercante Per…
Denaro e bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità (2011 – 2012)

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del mondo. Il grande benessere che ne trassero i signori del tempo fu in parte investito in arte, sostenendo la nascita della più straordinaria stagione artistica del mondo occidentale.

La mostra Denaro e bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità (settembre 2011 – gennaio 2012) la racconta attraverso i capolavori di Botticelli, Beato Angelico, Della Robbia e Memling.

Il percorso per le famiglie si fa con una borsa in vacchetta con chiusura a soffietto, ri-edizione della classica Sabrina de Il Bisonte ispirata alle sacche di mercanti e banchieri del Rinascimento.

Al suo interno bilance per pesare le monete, calibri per misurarne il diametro e un abaco per fare i conti.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL #1

L’idea di Shyam Sunder Paliwal è verde, donna e indiana.
Read more

APPESO A UN TUBO. NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #1

Dove sono i tubi dell’acqua? Sospesi sugli Orti Dipinti. Prima tappa del sostegno attivo de…
Read more

L’antico

Dalla statua di gesso di Atena, nello studio di Xu Beihong all’artista rinascimentale che fece…
Read more

A GRAN VOCE PRIMAVERA — EROINE, RACHEL CARSON

Tra la poesia e l’ecologia. Rachel Carson, per un augurio globale per la Festa della…
Read more

Una Cartella
Per Gli Artisti Americani A Firenze
2012

Da sempre meta prediletta dei viaggiatori internazionali, tra Otto e Novecento Firenze divenne uno dei…
Read more

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

IL BOSCO NON FA PAURA — ZELENI CRUCHI #1

Non piovono le bombe su Zeleni Cruchi, l’eco-villaggio ucraino dove la permacultura insegna anche l’accoglienza…
Read more

Cibo per l’arte

Ci chiediamo quale sia il senso delle apparizioni culinarie nell’arte, quando a essere rappresentato è…
Read more

Un modello di business responsabile

Le nostre collezioni sono libere dai vincoli stagionali della moda che assecondano un gusto e…
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more

Buffalo, Dakota #1

Buffalo, luogo simbolo per il suo nome e i suoi ‘abitanti’. Per raccontare una lotta…
Read more

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top