Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Crediti: Zachary Straw / Straw Photography

Per intanto andava soddisfatta qualche piccola curiosità. Capita alle volte, quando raccontiamo una storia interessante, di sentirci rispondere con certi dubbi che non lo sono affatto. È stato uno spettacolo… ma in platea quanti eravamo? Cosa importa di che colore era il cielo, o quanto largo era il prato, se sotto il cielo ho visto pascolare, libera, sul prato, una mandria di bisonti? Nei due post precedenti sull’InterTribal Buffalo Council andava però dipinto un minimo di contesto, perché il volo dal Myanmar al Sud Dakota non dura in questo Journal che il tempo di uno scroll.

 

Ma quanto largo era il prato?

 

Ora uno può dubitare che abbia senso parlare anche dei pensieri di un bisonte quando pascola. Oppure di cosa accade al filo d’erba che lentamente si rimastica. Bisognerebbe invece parlare delle grandi prospettive di crescita del comitato indiano per la loro protezione e diffusione in Nord America. Oppure dell’antico sterminio in cui è incorso l’animale e di certi aspetti di quella cultura riflessi nel presente. Ma Il Bisonte Journal spesso dirige lo sguardo altrove. E apre finestre dove prima non c’era neanche la parete.

 

Ma a cosa pensava il bisonte?

 

Così ci viene il dubbio, davanti a questa storia affatto interessante, di che cosa sia in fondo la ruminazione in cui i bisonti si intrattengono la più parte del tempo. Tralasciando i meccanismi fisiologici, in Occidente la Ruminatio può essere anche il lavoro di chi medita sulle parole. Di chi legge per cercarne il «sapore», l’intimo possesso, di chi le richiama per meglio comprenderle. Ma anche per fermentare queste parole nella fantasia. Probabilmente guardando la mandria Wolakota al pascolo a nessun indiano è mai venuta una metafora simile. Ma da Firenze il Sud Dakota sembra anche questo, una immensa macchina di pensiero su un prato. E chissà come fermenteranno le parole della loro tradizione.

 

A presto con altre storie del riscatto e dei pensieri dei bisonti americani.
LEGGI IL PRIMO EPISODIO LEGGI IL SECONDO EPISODIO
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more

Capsule collection “en plein air”

Il Bisonte celebra la vita all’area aperta e lo sport en plein air con una…
Read more

La Video-Borsa
Per Bill Viola
2017

Per l’imponente retrospettiva ‘Bill Viola. Rinascimento elettronico’ (marzo – luglio 2017) il Bisonte celebra uno…
Read more

Il Bisonte Apre Un Pop-Up Store
Nel Cuore Di Parigi

A conferma del suo legame speciale con la capitale francese, Il Bisonte inaugura un pop-…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

Il Bisonte Presenta Il Cartoon “Wanny, A Dream Come True” Anteprima Mondiale A Hong Kong Il 13 Giugno

Il Bisonte è orgoglioso di presentare “Wanny, a dream come true”, un cartone animato dedicato…
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

Contro l’aridità

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo | Episodio 1
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more

PITTI IMMAGINE UOMO 97:
IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 20/21 E CELEBRA LA SUA STORIA.

In occasione della 97esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Il Bisonte celebra la propria storia…
Read more

Il Bisonte Apre Il Suo Negozio Monomarca A New York

Il Bisonte apre il suo primo monomarca a NEW YORK, nella famosa Bleecker Street, la…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top