Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Crediti: Zachary Straw / Straw Photography

Per intanto andava soddisfatta qualche piccola curiosità. Capita alle volte, quando raccontiamo una storia interessante, di sentirci rispondere con certi dubbi che non lo sono affatto. È stato uno spettacolo… ma in platea quanti eravamo? Cosa importa di che colore era il cielo, o quanto largo era il prato, se sotto il cielo ho visto pascolare, libera, sul prato, una mandria di bisonti? Nei due post precedenti sull’InterTribal Buffalo Council andava però dipinto un minimo di contesto, perché il volo dal Myanmar al Sud Dakota non dura in questo Journal che il tempo di uno scroll.

 

Ma quanto largo era il prato?

 

Ora uno può dubitare che abbia senso parlare anche dei pensieri di un bisonte quando pascola. Oppure di cosa accade al filo d’erba che lentamente si rimastica. Bisognerebbe invece parlare delle grandi prospettive di crescita del comitato indiano per la loro protezione e diffusione in Nord America. Oppure dell’antico sterminio in cui è incorso l’animale e di certi aspetti di quella cultura riflessi nel presente. Ma Il Bisonte Journal spesso dirige lo sguardo altrove. E apre finestre dove prima non c’era neanche la parete.

 

Ma a cosa pensava il bisonte?

 

Così ci viene il dubbio, davanti a questa storia affatto interessante, di che cosa sia in fondo la ruminazione in cui i bisonti si intrattengono la più parte del tempo. Tralasciando i meccanismi fisiologici, in Occidente la Ruminatio può essere anche il lavoro di chi medita sulle parole. Di chi legge per cercarne il «sapore», l’intimo possesso, di chi le richiama per meglio comprenderle. Ma anche per fermentare queste parole nella fantasia. Probabilmente guardando la mandria Wolakota al pascolo a nessun indiano è mai venuta una metafora simile. Ma da Firenze il Sud Dakota sembra anche questo, una immensa macchina di pensiero su un prato. E chissà come fermenteranno le parole della loro tradizione.

 

A presto con altre storie del riscatto e dei pensieri dei bisonti americani.
LEGGI IL PRIMO EPISODIO LEGGI IL SECONDO EPISODIO
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

28 mila acri – Buffalo, Dakota #2

Non soltanto in Dakota del Sud stanno tornando i bisonti, ma attraverso tutti i confini…
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

Dal bruco alla filosofia

Chi ha visto davvero la metamorfosi dal bruco alla farfalla?
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

Con o senza stelle

Dagli Ebrei a Mago Merlino, alla scoperta di strani cappelli e della loro sostenibilità storica.
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Firenze su un cuscino

Artigiani tra cuscini
Read more

BLOOMING STAR

In Italia anche le stelle possono coprirsi di foglie.
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

Campagna Pubblicitaria PE19

Dopo aver avuto la città di Firenze come scenario del primo episodio, Il Bisonte si…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top