Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

28 mila acri – Buffalo, Dakota #2

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. 28 mila acri – Buffalo,…

Crediti: Zachary Straw / Straw Photography

Quanto tempo occorre per traversare 28 mila acri? In Italia qualcuno direbbe: meno della metà del tempo, perché essi corrispondono a 11 mila ettari. Ma questi corrispondono in effetti a: una qualsiasi porzione del Paese, sia essa tra i colli liguri (coi saliscendi sul fronte mare) o nel Tavoliere delle Puglie (nel dedalo dei muretti a secco). Una geografia impietosa. Ma anche altrove dipenderà bene dal mezzo. Se quei 28 mila acri di terreno fossero allora sorvolati da uno stormo di aerei che decollano, come apparirebbero, dall’alto ma ancora a vista d’occhio, i bisonti al pascolo nella riserva naturale dei Sioux Rosebud, in Dakota del Sud?

 

Lo sterminio dei bisonti, le lotte fra tribù indigene.

 

La mandria ha un nome: si chiama Wolakota, e conta al momento centinaia di capi. La tribù dei Rosebud ha l’obiettivo di formare la mandria più grande di tutto l’InterTribal Buffalo Council. Dal 1991, l’associazione di indiani americani è venuta allargandosi su 19 Stati, per restaurare nel Paese la popolazione dei bisonti dopo il grande genocidio ottocentesco. Non è difficile da credere che in questo animale le tribù abbiano visto il simbolo con cui vincere il ricordo delle lotte passate. Libero di pascolare, il bisonte non si cura dei confini tra le riserve.

 

Il ritorno dei bisonti attraverso i confini americani.

 

Ma la forza di traversare le grandi praterie non è l’unico motivo per cui gli indiani hanno un simbolo nel bisonte. Nell’ultima puntata del Journal sul ritorno dei bisonti in America, ne riveleremo un altro.
LEGGI IL PRIMO EPISODIO LEGGI IL TERZO EPISODIO
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

DA UNA FESTA ALL’ALTRA – GIACOMO SALIZZONI #1

I primi passi negli Orti dipinti (tra le borse nelle aiuole di erbe aromatiche).
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

I VESTITI NUOVI DELLE PIANTE — NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #2

La cronaca dei lavori per le nuove cassette degli Orti Dipinti
Read more

Una Scarsella Da Mercante
Per Sandro Botticelli
2011-2012

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del…
Read more

Un modello di business responsabile

Le nostre collezioni sono libere dai vincoli stagionali della moda che assecondano un gusto e…
Read more

LA MEMORIA DELL’ACQUA

Nei giorni di crisi climatica, un’immagine di quando l’uomo sapeva vivere sulle rive dell’Indo
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Palpitazioni

Eterni significati.
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

Conoscendo Fiorenzo Caspon
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top