Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

PER LA CURA RECIPROCA – GIACOMO SALIZZONI #3

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. PER LA CURA RECIPROCA –…

Giacomo Salizzoni sorride già dall’altra parte dello schermo. Dopo il Premio Galileo cosa è successo negli Orti dipinti? Troppe cose da riassumere nel terzo post di questa storia. Di recente, un altro premio: Save the City, Firenze, nel 2019. Ma il Journal de Il Bisonte non è per gli Orti una vetrina dei trofei da contemplare. Neanche quella di un botteghino dove affiggere la prossima programmazione. Già che ci guardiamo nella stretta cornice di una videochiamata, però, chiediamo a Giacomo: e durante il lockdown, il Community Garden?

 

 

La ricerca e gli affetti.

 

 

“Per sei mesi il nome ha perso in parte di significato. La pandemia ha tenuto lontani dagli Orti i volontari e i ragazzi del Centro Barberi. Ero il solo che ogni giorno potesse dare da bere alle piante. Ma il lockdown è stato più cose, anzitutto un momento di ricerca: quando si posano certi impegni si può indirizzare l’energia alla creatività, alla scoperta di cosa può offrire di più il giardino: per esempio è nato a quel tempo il nostro sapone naturale.”

 

“Forse è normale che l’isolamento abbia offerto momenti di vicinanza agli affetti. Spesso venivo a lavorare negli Orti con mio figlio piccolo. La cura insomma è stata reciproca. Qui le persone e le piante coi loro bisogni si incontrano, non so se mi spiego.”

Le radici dei giardinieri.

 

 

E riaperti i cancelli? La risposta era ovvia. La voglia di uscire di casa e la bellezza del luogo dovevano ripopolare il giardino di comunità. Ancora, la rinascita del verde e di chi se ne occupa. Eppure sul tono entusiasta di Giacomo passa un’ombra. In oltre dieci anni sono stati oltre mille i volontari negli Orti. Questi di certo sono capaci di mettere davanti agli ideali ecologici un progetto in cui sporcarsi le mani, far crescere obiettivi concreti, stabilire contatti, diffondere conoscenza. Più del guadagno di visibilità, oggi, serve far mettere radici profonde anche ai giardinieri di passaggio: è così?

 

Finito il tempo della videochiamata, resta quello da spendere negli Orti dipinti. Con tutte le loro storie.

LEGGI L'EPISODIO #1: ``DA UNA FESTA ALL'ALTRA`` LEGGI L'EPISODIO #2: ``LA POSA DELLA PRIMA AIUOLA`` LEGGI L'EPISODIO #4: ``SOSTENIBILE/DA SOSTENERE``
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Le radici nel sole

La Viriditas di Ildegarda
Read more

Frontiera Amazzonica: la foresta di Nemonte Nenquimo

Costruire soluzioni, Restaurare la cultura, Difendere il territorio e Raccontare storie. Questi sono i quattro…
Read more

Il Bisonte celebra il 50° anniversario

Il Bisonte, lo storico marchio fiorentino di pelletteria fondato nel 1970 dal maestro artigiano Wanny…
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

IL VILLAGGIO COME STRADA E COME SOGNO — ZELENI CRUCHI #2

L’Europa si rivolge all’Ucraina, in soccorso dei suoi profughi. Lo fa con una rete di…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

1972-1973

La Sostenibilità ha una data di nascita. Era il giugno del 1972, tra martedì 5…
Read more

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

Giardinieri in movimento

I “jardiniers engagés” di Gilles Clément
Read more

Il Manifesto de Il Bisonte Journal

Il Bisonte Journal sta scrivendo il proprio Manifesto
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top