Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

La Passeggiata Con Fiorenzo #3

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. La Passeggiata Con Fiorenzo #3
In questa puntata de Il Bisonte Journal volge al termine la passeggiata con Fiorenzo Caspon nel suo parco dietro ai capannoni. Per liberarci dal pensiero del profitto e curare l’ambiente, può qualcosa la Poesia?

 

Continua la passeggiata con Fiorenzo, che mi guida nel suo parco di alberi già estirpati, salvati e restituiti alla terra. Finora non abbiamo taciuto un secondo. E il suo tono è sempre stato bellicoso. È un contadino d’azione, ha mani felici di impastarsi di terra per le giuste cause. Ma è senz’altro anche un uomo di pensiero: «Tutto quello che vedi» mi dice infatti, «è piantumato dietro un progetto preciso: prima disegno i filari e dopo riempio i buchi con nuovi alberi».

 

Così penso di trovarmi in un giardino moderno, che ha sostituito alla villa padronale i capannoni di lamiera, e al giocoso labirinto di siepi le canalette per irrigare; che non ha spianato ettari ed ettari nella periferia di qualche capitale, ma si è ritagliato dei campi in mezzo alle coltivazioni della bassa trevigiana. Tuttavia: un giardino dove si può godere della stessa antica libertà di immaginare (non come in certi giardini pubblici dove lo sguardo è accompagnato a forza a un punto o a un altro).

 

Fiorenzo interrompe questo pensiero dicendo: «Quest’altro che vedi era un campo edificabile per scopi industriali, valeva una fortuna, avrei potuto estendere la mia fabbrica fin qui. Ma l’ho declassato.» «Come mai?» gli chiedo (come mi invitava a fare con la sua pausa studiata). «Ma per metterlo a coltura! Per curarlo da me. Non voglio morire in mezzo ai capannoni». E continua: «Da decenni l’ambiente vive in stato di emergenza, ma pochi se ne rendono conto davvero. E sai perché? Perché non sanno fermarsi, guardare, e vedere altro dal profitto. Siamo incapaci di liberarci da questa gabbia. L’ambiente ha bisogno di gesti diversi.» Di generosità.

 

Ormai siamo tornati ai capannoni. Alcuni operai sono intenti a manovrare i muletti. Quello che ho trascorso con Fiorenzo mi è chiaro soltanto nella parola della Poesia. Non per lodare senza motivo un uomo semplicemente innamorato del suo territorio: ma la poesia oggi è l’unica cosa che non porta profitto immediato, che ha leggi proprie, e si può capire solo mettendosi a terra, umilmente, o librandosi sopra il senso dei discorsi avvelenati. Lo stesso ho potuto fare in questa passeggiata. Ringrazio Fiorenzo, lo saluto. L’ultima sua parola è un invito che il Il Bisonte Journal fa proprio: «Appassionati!»

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte Apre Un Pop-Up Store
Nel Cuore Di Parigi

A conferma del suo legame speciale con la capitale francese, Il Bisonte inaugura un pop-…
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

SOSTENIBILE/DA SOSTENERE – GIACOMO SALIZZONI #4

La storia di Giacomo, e degli Orti dipinti, si chiude all’incontro con Il Bisonte, per…
Read more

Il Bisonte Presenta Il Cartoon “Wanny, A Dream Come True” Anteprima Mondiale A Hong Kong Il 13 Giugno

Il Bisonte è orgoglioso di presentare “Wanny, a dream come true”, un cartone animato dedicato…
Read more

Bianco Con Filigrana

La visibilità di un significato nascosto.
Read more

Vertigine Ecologica

Sostenibilità: un pensiero vertiginoso?
Read more

Milano Design Week 2018
Il Bisonte Meets Federico Peri

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Il Bisonte mette in mostra la sua passione…
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more

Il bisonte fa il suo debutto a piazza di Siena

Dal 23 al 26 maggio Il Bisonte prenderà parte all’87° edizione di Piazza di Siena,…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top