Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Imprevisti

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Imprevisti

Kotchakorn Voraakhom è un’architetta thailandese del paesaggio urbano, tra le voci eccellenti della filosofia della Porosità. Spiegando Perché la Porosità, Kotchakorn scrive: «La nostra soluzione invoca interventi permeabili, quali fattori urbane e giardini di pioggia, che provvedano al bisogno delle città di assorbire l’acqua in eccesso.»

La Bangkok di domani si connette così alla Capri del 1924. Alla notte in cui, nel caffè tedesco Zum Kater Hiddigeigei, il filosofo Walter Benjamin conobbe Asja Lacis, giovane drammaturga, e scrissero insieme Napoli porosa. «L’architettura è porosa quanto questa pietra», scrivono guardando le grotte di tufo. «Ovunque viene mantenuto dello spazio idoneo a diventare teatro di nuove impreviste circostanze.»

Per noi, questo può essere la Porosità: quella della materia con cui costruire gli spazi, dove vivere relazioni sociali imprevedibili. Perché un’architettura porosa lascia vedere nei suoi spiragli un futuro sostenibile.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Sullo sfondo

La Macchina del tempo del Journal ha toccato la sua terza opera d’arte dell’Asia contemporanea
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

ROSETO

Una borsa «è una rosa, è una rosa, è una rosa.»
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

Conoscendo Fiorenzo Caspon
Read more

Ogni Albero una Nota

Ogni albero ha una voce.
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Give Back

Siamo artigiani che vivono la Sostenibilità come un pensiero generoso.
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

Trittico a mo’ di post – Nalleli Cobo #1

A Los Angeles, davanti a un pozzo petrolifero, una ragazza tiene un discorso.
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

Un tributo alla Toscana
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su