Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Corporate
  4. L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da animali allevati per uso alimentare, e avrebbero altrimenti uno smaltimento impattante.

Tutti i processi artigianali sono ecosostenibili, sistematicamente ottimizzati e privilegiano l’impiego di materiali biodegradabili e il recupero degli scarti produttivi.

Le borse e accessori de Il Bisonte sono conciate ‘al vegetale’, con una tecnica antichissima che si serve del tannino, estratto, tra le altre fonti naturali, dal castagno, la mimosa e il quebracho. Oltre che una questione di responsabilità ambientale e di etica sociale, per Il Bisonte la sostenibilità è anche una scelta di bellezza.

Solo il tannino infatti può esaltare nelle pelli i toni caldi e gli odori di bosco, e garantire una resistenza all’usura che rende inattese le loro trasparenze e morbidezze.

Subito dopo la concia non è semplice distinguere una pelle trattata chimicamente da una ‘al vegetale’: l’unica prova è il tempo trascorso, che dimostra la capacità delle creazioni de Il Bisonte di maturare negli anni, e per questo guadagnare fascino ad ogni nuova ruga sulla superficie.

Se il tannino nei semi della vite può dare corpo al vino, il tannino sulle pelli de Il Bisonte sa piegarle, con il tempo di una vita, alla personalità di chi le indossa liberamente, senza spegnere i profumi e i colori che una volta indicarono la scelta migliore.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

“PEOPLE NOT POZOS” – Nalleli Cobo #2

Il petrolio scorre dovunque ma si estrae solo in certi quartieri.
Read more

Milano:
Il Bisonte Inaugura La Nuova Boutique

E’ tutto pronto per l’apertura della nuova boutique monomarca de Il Bisonte a Milano, in…
Read more

Ogni Albero una Nota

Ogni albero ha una voce.
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more

La Borsa Gommone
Per Ai Weiwei
2016-2017

In occasione della mostra ‘Ai Weiwei. Libero’ (settembre 2016 – gennaio 2017), il più famoso…
Read more

A GRAN VOCE PRIMAVERA — EROINE, RACHEL CARSON

Tra la poesia e l’ecologia. Rachel Carson, per un augurio globale per la Festa della…
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

Bianco Foresta

La natura dei libri
Read more

Col Tempo

La naturalezza dell’arte
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top