Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Bianco Foresta

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Bianco Foresta

Sul verso della loro prima pagina stampata, certi libri portano un marchio confortante. Il Forest Stewardship Council appone le sue iniziali verdi (FSC) in un angolo di quei prodotti di carta riciclata post-consumo, tracciabile, sostenibile tanto per la foresta da cui deriva (alla lontana) quanto per chi l’ha lavorata. Greenpeace ha lanciato da tempo una campagna, per mobilitare gli editori e gli scrittori attorno il tema del riciclo.

Ma a mobilitarci dovremmo essere noi lettori. Nemmeno a questo disastro mancano cifre da ricordare: ogni tre secondi è abbattuta un’area di foresta grande come un campo da calcio. In Italia c’è ancora un grande impiego di cellulosa a fibra lunga da alberi secolari. Ma perché questo dispendio naturale? Tutti i libri ingialliranno, su uno scaffale o attraverso molte mani, è la loro splendida natura.

La migliore carta riciclata non viene sbiancata con trattamenti inquinanti a base di cloro. Perciò, in un libro sostenibile, non si leggono soltanto le vite che racconta, ma anche le vite passate del libro stesso. Non più stampate sul bianco intatto, ma su una nuova sfumatura di bianco ghiaccio, o avorio, o antico, più dolce agli occhi.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #3

Per liberarci dal pensiero del profitto e curare l’ambiente, può qualcosa la Poesia?
Read more

L’antico

Dalla statua di gesso di Atena, nello studio di Xu Beihong all’artista rinascimentale che fece…
Read more

Un modello di business responsabile

Le nostre collezioni sono libere dai vincoli stagionali della moda che assecondano un gusto e…
Read more

Bombe sul parco, Paul Sein Twa #3

La storia di Paul Sein Twa si chiude col fischio delle bombe, ma con la…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

Api Divine

Le api che volano sui nostri prati vengono dalla bocca dei poeti antichi.
Read more

LA MEMORIA DELL’ACQUA

Nei giorni di crisi climatica, un’immagine di quando l’uomo sapeva vivere sulle rive dell’Indo
Read more

Milano Design Week 2018
Il Bisonte Meets Federico Peri

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Il Bisonte mette in mostra la sua passione…
Read more

Terre d’acqua

Boyan Slat e la pulizia degli oceani | episodio 3
Read more

Un Cestino Da Picnic
Per L’Arte Degli Impressionisti
2008

Gli Impressionisti dipingevano en plein air, all’aperto. Lo spirito delle loro giornate trascorse a dialogare…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top