Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Genius Loci

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Genius Loci

Solo un poeta può fermare il deserto, Yacouba Sawadogo ha fermato il Sahel. Solo l’intima comprensione del proprio paesaggio permette all’uomo di abitarlo secondo natura. Questa intuizione e questo rispetto sono dei poeti e degli agricoltori.

È per «l’uso innovativo della sapienza locale» che nel 2018 ha ricevuto il suo premio ‘alternativo’. Grazie all’antica tecnica agricola zaï, alla condivisione della sua esperienza nei grandi mercati, e al suo visionario archivio dei semi. Non per aver snaturato il deserto, dunque, ma per averne liberato il rigoglio in potenza.

L’architetto Norberg-Schultz, riflettendo sullo ‘Spirito del luogo’ nel suo celebre Genius loci, scriveva che a Khartoum, città figlia e preda del deserto sulle sponde del Nilo, «il fiume instilla una promessa, che all’apparire della vegetazione diventa una speranza concreta». Ma la promessa di Yacouba è per tutti i deserti.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

Campagna Pubblicitaria PE19

Dopo aver avuto la città di Firenze come scenario del primo episodio, Il Bisonte si…
Read more

La Stella di Dante, un’installazione ambientale “vivente” donata a Firenze per celebrare il Sommo Poeta

Mercoledì 9 giugno è stata presentata nel Parco di San Donato a Firenze La Stella…
Read more

Sconfinamenti

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom | Episodio 1
Read more

Milano Fashion Week:
Il Bisonte Presenta La Collezione SS 19

Appuntamento a Milano, venerdì 21 settembre, nella boutique de Il Bisonte di Via Santo Spirito…
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Autunno Inverno 2020/21

È un tributo ai primi cinquant’anni di storia del brand, alla sua creatività inesauribile e…
Read more

Più in là del buco. Nemonte Nemquino e l’occidente.

Una richiesta d’aiuto a chi ha saputo proteggere la propria terra.
Read more

APPESO A UN TUBO. NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #1

Dove sono i tubi dell’acqua? Sospesi sugli Orti Dipinti. Prima tappa del sostegno attivo de…
Read more

Sullo sfondo

La Macchina del tempo del Journal ha toccato la sua terza opera d’arte dell’Asia contemporanea
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top