Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Milano Design Week 2018 Il Bisonte Meets Federico Peri

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Corporate
  4. Milano Design Week 2018 Il…

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Il Bisonte mette in mostra la sua passione mai sopita per il mondo del design presentando una nuova collezione di oggetti d’arredo firmati da Federico Peri.

Il giovane designer (classe 1983) ha saputo catturare lo spirito del brand: autenticità, spirito d’avventura, funzionalità, capacità di trasformazione e adattamento sono le caratteristiche che più lo hanno colpito e che ha voluto trasferire nel suo concept.

Gli oggetti che ha disegnato sono realizzati in tutto o in parte con la pelle di vacchetta conciata al vegetale, materiale “signature” de Il Bisonte, e con tessuti a righe, anch’essi elemento caratterizzante del brand fin dagli Anni Settanta. Ciascuno di essi è inoltre trasformabile e multifunzione come Caramella, Maremmana e Vagabonda, le celebri borse-icona del brand.

La mini-collezione firmata da Federico Peri per Il Bisonte comprende quattro elementi di design:

  • un’eccezionale poltrona cavalca bisonte con braccioli e schienale che si aprono a ventaglio diventando utili tasconi da viaggio;
  • un tavolino da caffè che si può chiudere e aprire a seconda delle necessità;
  • un tappeto millerighe realizzato sovrapponendo strisce di pelle leggermente imbottite e cucite;
  • un incredibile paracadute realizzato in vacchetta vintage all’esterno e nella tipica tela di cotone rigata multicolor all’interno, da utilizzare come lampadario oppure per spiccare il volo con la fantasia.

Il progetto “Il Bisonte meets Federico Peri” verrà presentata dal 17 al 22 aprile all’interno della boutique Il Bisonte in Via Santo Spirito 14, a Milano.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Dante Post-Punk

La passione per la pienezza della vita in tutti i suoi aspetti.
Read more

“PEOPLE NOT POZOS” – Nalleli Cobo #2

Il petrolio scorre dovunque ma si estrae solo in certi quartieri.
Read more

Cibo per la festa

L’imprevedibile cultura del bere e del mangiare.
Read more

BLOOMING STAR

In Italia anche le stelle possono coprirsi di foglie.
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

Un tributo alla Toscana
Read more

Dal bruco alla filosofia

Chi ha visto davvero la metamorfosi dal bruco alla farfalla?
Read more

Manifattura del ritorno – Opificio #1

Le mani geniali dei restauratori, di artisti e artigiani, a Firenze.
Read more

Imprevisti

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom| Episodio 2
Read more

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

L’antico

Dalla statua di gesso di Atena, nello studio di Xu Beihong all’artista rinascimentale che fece…
Read more

APPESO A UN TUBO. NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #1

Dove sono i tubi dell’acqua? Sospesi sugli Orti Dipinti. Prima tappa del sostegno attivo de…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top