Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Sullo sfondo

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Cultura
  4. Sullo sfondo
Sarà successo senz’altro nell’atelier di Xu Beihong. A guardare le date: in un anno tra il 1931 e lo scoppio della Seconda guerra sino-giapponese, forse nel 1936. A guardare l’abbigliamento di Sun Duoci: era estate. Sun, la ragazza ritratta dal celebre pittore Xu Beihong, era pittrice anch’ella. Era sua allieva. E aveva un affaire sentimentale con lui. Sarebbe bello fantasticare sull’occasione di questo dipinto. Xu che sceglie il punto dove piazzare il cavalletto, Sun che si mette comoda sulla sedia a dondolo. Ma abbiamo altri dettagli su cui indugiare.

 

L’atelier di un pittore cinese, e sullo sfondo una statua greca.

 

Sullo sfondo campeggiano degli oggetti. In basso a sinistra: un vaso di porcellana, ma non ci stupiamo troppo visto che siamo nella Cina degli anni Trenta. Su una credenza però: una statuetta di Atena, la dea greca della Sapienza, protettrice di una città, Atene, distante circa 8.000 chilometri dall’atelier di Xu Beihong a Nanjing. E anche se è di gesso e non di marmo, appare distante dei secoli dal suo tempo originario. Ma non li avrà trascorsi tutti a ingiallire su quella credenza.

 

Gli oggetti che abbiamo in tasca dove invecchieranno?

 

La Macchina del tempo del Journal ha toccato la sua terza opera d’arte dell’Asia contemporanea. Infatti, come queste opere si parlano a distanza, anche gli oggetti che tocchiamo tutti i giorni, su una piccola, talvolta piccolissima scala, partecipano a questi dialoghi tra le stagioni degli uomini e tra i loro continenti. Chissà come invecchierà l’oggetto che abbiamo in tasca. Se un giorno finirà sullo sfondo di un dipinto dall’altra parte del mondo. Il Bisonte in queste connessioni pone da sempre grandi speranze.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

La Stella di Dante, un’installazione ambientale “vivente” donata a Firenze per celebrare il Sommo Poeta

Mercoledì 9 giugno è stata presentata nel Parco di San Donato a Firenze La Stella…
Read more

Firenze su un cuscino

Artigiani tra cuscini
Read more

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

Rinunciare all’oro. Nemonte Nenquimo e ogni foresta

Cosa accomuna elementi come: antiche leggende, la febbre dell’oro e il rispetto per la natura?
Read more

Toponomastica

L’avanguardia creativa della manifattura tabacchi.
Read more

1972-1973

La Sostenibilità ha una data di nascita. Era il giugno del 1972, tra martedì 5…
Read more

Le radici nel sole

La Viriditas di Ildegarda
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

I VESTITI NUOVI DELLE PIANTE — NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #2

La cronaca dei lavori per le nuove cassette degli Orti Dipinti
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

La Cappelliera Dell’Illusionista
Per Le Meraviglie Del Trompe L’Oeil
2009-2010

Gli artisti si divertono a ingannare i nostri sensi. Lo fanno più spesso e più…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top