Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Presa rapida

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Presa rapida
Visitiamo una galleria d’arte, o una qualche esposizione temporanea. Può capitare di vedere esposta un’opera come questa: messi in fila su una lunga tavola bianca – degli oggetti macchiano la tovaglia a intervalli regolari, come seguissero il ticchettio di una lancetta – sono una serie di volumi identici, coperti da un getto di vernice industriale, di quelle ad asciugatura rapida.

 

Vernice nera su tovaglia bianca.

 

Nel 2017 Wang Guangyi è tornato a mischiare il mazzo del Tempo. Lo ha fatto con l’opera che abbiamo appena descritto con la metafora di un orologio. I libri che giacciono nelle loro fodere di plastica opaca sono tante Bibbie. Ma l’artista pechinese non aveva intenzioni eretiche. Per lui questi oggetti sono i reperti di un’epoca remota, originaria, che attraversano tutta la memoria dell’uomo per finire, ad esempio, sui comodini di qualche stanza d’albergo à à à per finire ricoperti da un prodotto, appunto, industriale, pratico, economico. Sembra che Guangyi abbia radunato sotto lo sguardo dello stesso spettatore un tempo millenario, la Bibbia, e un tempo istantaneo, quello che serve alla vernice per asciugarsi.

 

Wang Guangyi, il tempo biblico e quello a presa rapida.

 

Quanto tempo è occorso a una superficie per apparire così com’è ai nostri occhi? E quanto tempo occorre per annullare questi ricordi tattili sotto una patina omogenea, pronta al consumo? La macchina del tempo de Il Bisonte Journal ha caricato un altro pezzo d’arte contemporanea, per raccontare le Avventure del Tempo in Superficie (in questo caso, la finta pelle di una coperta libraria).

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

Firenze su un cuscino

Artigiani tra cuscini
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione AI22

Il nuovo Classico de Il Bisonte
Read more

La Cartella Dei Colori
Per I Capolavori Del Guggenheim
2016

Nel 1949 Peggy Guggenheim, giunta da pochissimo in Europa, scelse di esporre le opere della…
Read more

Sconfinamenti

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom | Episodio 1
Read more

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

FESTA D’INVERNO (PER LA COLLEZIONE FW23)

Grazie: da Il Bisonte a tutti i partecipanti alla festa per la nuova collezione, FW23
Read more

Dante va in battaglia

Il confine tra poesia e realtà.
Read more

NATALE 2018: IL BISONTE PRESENTA LA CAPSULE COLLECTION CIPREA

La capsule collection de Il Bisonte per il Natale 2018 è un tributo alla lavorazione…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su