Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Il Bisonte crea bellezza e sostenibilità!

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Corporate
  4. Il Bisonte crea bellezza e…

 

Il Bisonte, la celebre maison fiorentina, inizierà da questo mese le celebrazioni del suo 50° anniversario, non solo un traguardo straordinario, ma soprattutto l’inizio di un nuovo percorso denso di novità e di progetti per il futuro. Da sempre l’anima de Il Bisonte vive tra sostenibilità sociale, ambientale e di consumo. Su questi asset consolidati si basano le prossime strategie che prevedono una forte integrazione con la cultura digitale in tutte le sue forme. Un futuro tra etica, estetica e innovazione di prodotti, di processi e di obiettivi.

Un percorso rinnovato che inizia con il tributo rivolto alle Maestranze del territorio. Tutta le collezioni sono interamente realizzate nel raggio di 30 chilometri dall’headquarter di Palazzo Corsini a Firenze. L’azienda sarà sempre più impegnata a valorizzare, attualizzare e tramandare le arti manifatturiere e artigiane. Un impegno di sostenibilità sociale che valorizza il territorio, la cultura del “fare a regola d’arte” e i valori del Made in Tuscany di cui Il Bisonte è ambasciatore riconosciuto nel mondo.

L’attenzione all’ambiente per Il Bisonte non è una necessità dettata dall’emergenza climatica. Dalle sue origini la produzione è incentrata su pellami di alta qualità conciati al vegetale e prodotti tra Santa Croce sull’Arno e Ponte a Egola. Pellami metal free che derivano esclusivamente da animali allevati per uso alimentare, contribuendo in questo modo anche allo smaltimento di materiali altrimenti impattanti sull’ambiente. La bellezza delle borse e degli accessori Il Bisonte deve molto alla pelle di vacchetta e al cuoio, trattati con metodi nati secoli fa in Toscana di cui sono orgogliosamente custodi.

É con questa premessa che vengono create le collezioni. Il Bisonte non realizza volutamente manufatti da consumare secondo le mode, ma artefatti che migliorano invecchiando e, cambiando di colore e sfumature, diventano sempre più belli nonostante intemperie, graffi e pieghe.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Bianco Con Filigrana

La visibilità di un significato nascosto.
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

PER LA CURA RECIPROCA – GIACOMO SALIZZONI #3

I bisogni delle piante e di chi se ne prende cura si incontrano negli Orti…
Read more

Cibo per l’arte

Ci chiediamo quale sia il senso delle apparizioni culinarie nell’arte, quando a essere rappresentato è…
Read more

New York:
Il Bisonte Apre Un Corner Pop-Up Da Bergdorf Goodman

“The iconic brand has returned”: così Bergdorf Goodman saluta il ritorno de Il Bisonte a…
Read more

Milano:
Il Bisonte Inaugura La Nuova Boutique

E’ tutto pronto per l’apertura della nuova boutique monomarca de Il Bisonte a Milano, in…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

Portici

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom| Episodio 3
Read more

Esposto all’acqua

La macchina del tempo del journal
Read more

Pitti Uomo 94:
L’emozionante Racconto Per Immagini De Il Bisonte

Un containter, 12 instagrammer, un lungo viaggio per immagini attraverso 3 continenti: Il Bisonte celebra…
Read more

Una Nuova Borsa Il Bisonte Per Le Visite Delle Famiglie Alla Mostra “Verrocchio: Il Maestro Di Leonardo”

Con la borsa “Verrocchio”, dedicata a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento, Il Bisonte rinnova la…
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top