![IMG_B](https://stories.ilbisonte.com/wp-content/uploads/IMG_B.jpg)
Coerentemente con il suo impegno costante per la sostenibilità ambientale, da quest’anno Il Bisonte sostiene l’ente statunitense Wildlife Conservation Society (WCS).
In questo modo, lo storico marchio fiorentino di alta pelletteria rende omaggio alla forza pacifica e alla libertà resiliente dell’animale-simbolo del brand, il bisonte, per il quale WCS ha una lunga storia di ripristino e protezione negli Stati Uniti occidentali.
“Ci dà una grande gioia prendere attivamente parte al progetto di ripopolamento di questo animale, che per me e molte persone è da sempre simbolo di libertà e resilienza. WCS ha compiuto passi importanti per proteggere questo animale che ci ha sempre ispirato ed è parte integrante del nostro impegno concreto e quotidiano per la sostenibilità ambientale”, ha detto Luigi Ceccon, CEO de Il Bisonte.
![IMG_B](https://stories.ilbisonte.com/wp-content/uploads/IMG_B-1024x1024.jpg)
Coerentemente con il suo impegno costante per la sostenibilità ambientale, da quest’anno Il Bisonte sostiene l’ente statunitense Wildlife Conservation Society (WCS).
In questo modo, lo storico marchio fiorentino di alta pelletteria rende omaggio alla forza pacifica e alla libertà resiliente dell’animale-simbolo del brand, il bisonte, per il quale WCS ha una lunga storia di ripristino e protezione negli Stati Uniti occidentali.
“Ci dà una grande gioia prendere attivamente parte al progetto di ripopolamento di questo animale, che per me e molte persone è da sempre simbolo di libertà e resilienza. WCS ha compiuto passi importanti per proteggere questo animale che ci ha sempre ispirato ed è parte integrante del nostro impegno concreto e quotidiano per la sostenibilità ambientale”, ha detto Luigi Ceccon, CEO de Il Bisonte.
![IMG_A](https://stories.ilbisonte.com/wp-content/uploads/IMG_A.jpg)
Per più di 100 anni, WCS ha lavorato per proteggere il bisonte, iniziando con l’impegno per ripopolare le Grandi Pianure con gli animali dello zoo del Bronx. Nel 2016, WCS ha condotto una campagna di successo per dichiarare il bisonte il ‘Mammifero Nazionale degli Stati Uniti’. Oggi, WCS collabora con gruppi indigeni per ripristinare il ruolo ecologico del bisonte in tutto il West americano e in Alaska.
John Calvelli, vicepresidente esecutivo per gli affari pubblici della WCS, ha dichiarato: “Accogliamo con favore il generoso sostegno de Il Bisonte alla missione della Wildlife Conservation Society di salvare la fauna selvatica e i luoghi selvaggi. Salvare il bisonte dall’estinzione è una delle grandi storie di conservazione del nostro tempo. Il nostro lavoro con i partner indigeni per ripristinare il ruolo del bisonte nella loro terra ancestrale è la chiave della nostra missione”.
Per più di 100 anni, WCS ha lavorato per proteggere il bisonte, iniziando con l’impegno per ripopolare le Grandi Pianure con gli animali dello zoo del Bronx. Nel 2016, WCS ha condotto una campagna di successo per dichiarare il bisonte il ‘Mammifero Nazionale degli Stati Uniti’. Oggi, WCS collabora con gruppi indigeni per ripristinare il ruolo ecologico del bisonte in tutto il West americano e in Alaska.
John Calvelli, vicepresidente esecutivo per gli affari pubblici della WCS, ha dichiarato: “Accogliamo con favore il generoso sostegno de Il Bisonte alla missione della Wildlife Conservation Society di salvare la fauna selvatica e i luoghi selvaggi. Salvare il bisonte dall’estinzione è una delle grandi storie di conservazione del nostro tempo. Il nostro lavoro con i partner indigeni per ripristinare il ruolo del bisonte nella loro terra ancestrale è la chiave della nostra missione”.
![IMG_A](https://stories.ilbisonte.com/wp-content/uploads/IMG_A-1024x1024.jpg)