Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

SMOKE INSIDE – NALLELI COBO #3

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. SMOKE INSIDE – NALLELI COBO…

Photo: Tamara Leigh Photography for the Goldman Environmental Prize

L’ultima nostra immagine di Nalleli Cobo è invisibile, perché privata. Non potrebbe entrare in un post di Instagram, come quello che stiamo immaginando sul profilo di un’eroina della Gen Z. Infatti non si posta una radiografia, o un’altra immagine scattata dentro la carne per trovarvi una malattia.

Il petrolio dall’ospedale.

 

Il fumo della Allen Drilling Company si era insinuato dentro Nalleli: un tumore: è la diagnosi che aveva ricevuto a diciannove anni, dopo un’infanzia asmatica nel quartiere di University Park, e scossa dagli spasmi muscolari e gli altri sintomi di una malattia al cui rischio era esposta un’intera comunità. Razzismo ecologico. People not Pozos. Chissà se dalla camera d’ospedale in cui è stata ritratta l’attivista si vedevano le distese danzanti dei pozzi petroliferi.

 

La doppia vittoria.

 

Epilogo. Dopo tre interventi chirurgici, Nalleli si è liberata dal tumore, ma ha perso la possibilità di avere figli. Dopo gli anni della sua lotta ambientalista, l’impianto di estrazione ha chiuso i battenti. E quel cartello lì esposto in due lingue (un avviso sull’inquinamento, o una minaccia a chi voleva combatterlo?) è stato levato. Levato non soltanto dallo sguardo del quartiere, ma davvero del mondo intero, di tutti quelli potrebbero conoscere la (doppia) lotta di Nalleli attraverso qualche post, magari di questo Journal.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Api Divine

Le api che volano sui nostri prati vengono dalla bocca dei poeti antichi.
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Dal bruco alla filosofia

Chi ha visto davvero la metamorfosi dal bruco alla farfalla?
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

Al limitare – Shyam Sunder Paliwal #3

A Piplantri le donne sono al lavoro nei margini, non della casa, ma della foresta.…
Read more

Sulla testa di Pasolini

Con i cappelli in Pasolini è andata in scena l’arte. Con i nuovi cappelli de…
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Milano:
Il Bisonte Inaugura La Nuova Boutique

E’ tutto pronto per l’apertura della nuova boutique monomarca de Il Bisonte a Milano, in…
Read more

Firenze su un cuscino

Artigiani tra cuscini
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top