Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Toponomastica

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Toponomastica

Nel primo autunno del prossimo anno aprirà a Firenze uno spazio antico. La Manifattura tabacchi diverrà una manifattura di cittadinanza concreta. In questi anni decisivi ha collegato architetti indiani e giapponesi all’avanguardia creativa fiorentina. Ascoltando le interviste inaugurali si spuntano tutti gli spazi che si possono ospitare in un quartiere restaurato.

Ma è poi giusto chiamarlo un quartiere restaurato? Certo sono schedati persino i mattoni delle minute demolizioni perché tornino infine ad un muro della Manifattura. Il restauro non è solo una parola dell’arte. Ma tra l’arte e l’architettura restaurate passa una differenza esperienziale. La prima si torna a guardare e la seconda a percorrere. La seconda è imparata a memoria. Entra nella toponomastica interiore dei suoi nuovi abitanti.

Il Bisonte ha realizzato un servizio fotografico in questo luogo restituito. Un gesto della tradizione della moda, i prodotti e i modelli in un ambiente, ma più di tutto della tradizione de Il Bisonte, che col tempo e le cure artigiane restituisce prodotti un po’ antichi, un po’ nuovi.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione Contemporary SS22

La collezione Contemporary SS22 Il Bisonte è un inno ai valori di sostenibilità ambientale, commerciale…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

Conoscendo Fiorenzo Caspon
Read more

SMOKE INSIDE – NALLELI COBO #3

La doppia vittoria di una generazione. Nalleli Cobo contro il tumore e la sua causa.
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

Esposto all’acqua

La macchina del tempo del journal
Read more

Campagna Pubblicitaria PE19

Dopo aver avuto la città di Firenze come scenario del primo episodio, Il Bisonte si…
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

BISONTI RUPESTRI # 2 – STELLE DEL CINEMA PREISTORICO

Lascaux è stata scoperta da un cane-Robot. Chauvet ha visto nascere una stella del Cinema…
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

Genius Loci

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo| Episodio 2
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top