Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Corporate
  4. Il Bisonte presenta la Collezione…
100% made in Tuscany, la collezione Primavera/Estate 2023 de Il Bisonte rende omaggio alla regione in cui il marchio è nato nel 1970 e in cui ancora oggi hanno sede tutti i suoi laboratori artigianali. “I giardini e le strade di Firenze e dei suoi dintorni – spiega l’Amministratore Delegato, Luigi Ceccon – sono il ponte tra il nostro passato e il nostro futuro: la loro bellezza è una fonte inesauribile di ispirazione, ma anche un invito molto concreto a interpretare in modo sempre nuovo la nostra tradizione”.
Libera dai dettami delle stagionalità, eppure perfettamente nello spirito del tempo, la dimensione estetica dei nuovi prodotti è frutto di un approccio responsabile al design che mette al centro materie prime sostenibili, lavorazioni artigianali e uno stile senza tempo che mantiene intatta la desiderabilità di borse e accessori anche dopo molti anni di utilizzo.

La Collezione Donna

 

Le proposte per la donna includono quattro nuove linee, ciascuna delle quali è ispirata all’esuberante bellezza dei parchi di Firenze e dei suoi immediati dintorni.

Realizzate in pelle di vacchetta a bio-concia, le borse della linea Roseto prendono il nome dal giardino della villa alle pendici di Fiesole in cui ha vissuto e lavorato Giovanni Michelucci, uno dei più grandi architetti del Novecento italiano, e ne riecheggiano le linee essenziali e pulite e il disegno armonico.

Solaria e Oliveta devono, invece, il loro nome a due magnifici parchi di Sesto Fiorentino, ricchi di alberi secolari. Modellate su forme di legno di faggio, la borsa a tracolla e la tote bag della linea Solaria sono rese inconfondibili da dettagli ricercati, come la chiusura importante e l’applicazione in nastro bicolore sulla patta o dal motivo spigato delle versioni in rafia bi-colore. Essenziali e pratiche, le tracolle della linea Oliveta – in vacchetta classica o metallizzata e nella versione camera bag o disco bag – sono perfette per dare un tocco di stile alla quotidianità.

La linea Bellariva – che prende il nome da un’oasi di verde che si snoda lungo il corso del fiume Arno – include borse da spalla in vacchetta vintage, con chiusura di ottone arricchita da intrecci in pelle fatti a mano.

Della nuova collezione fanno parte anche nuove versioni della tote bag in tela di cotone Robur e la borsa a tracolla e a spalla Tondina, dall’eleganza casual e sofisticata, realizzata in pelle di vacchetta a bio-concia.

Di ispirazione botanica e naturale anche i colori che accompagneranno la Primavera/Estate 2023, con le note vibranti del Glicine, del Mimosa e del Cherry e i toni caldi e intensi dell’Arabica e del Ruggine.

La Collezione Uomo

 

Il design delle borse della SS23 dedicate all’uomo è una raffinata elaborazione dell’estetica che da sempre rende inconfondibili le creazioni de Il Bisonte. Frutto di un’interpretazione consapevole dell’eleganza all’insegna della praticità, la collezione include tre nuove linee: Bardi con le sue tracolle, tote, pouch e travel bag in nylon, funzionali, leggerissime e capienti; Belfiore, con due messenger e una borsa da viaggio caratterizzate dal taglio geometrico frontale e dalla chiusura a ponticello; e Oriuolo, in pelle di vacchetta vintage, con tracolla a nastro in nylon e tante tasche per avere a portata di mano tutto quel che serve.

Come quelli della Collezione Donna, anche i nomi delle borse della SS23 Uomo raccontano il legame con il territorio fiorentino, ricordando alcune vie della città.

Sostenibile per tradizione

 

Fedele ai suoi valori fondanti di sostenibilità ambientale, sociale e commerciale e al suo progetto di economia circolare autentica e alternativa, anche per la Collezione Primavera/Estate 2023 Il Bisonte mette al centro della sua creatività la straordinaria qualità della pelle di vacchetta, sua materia prima di elezione, che viene proposta sia nella lavorazione con concia al vegetale che in quella a bio-concia, riciclabile e compostabile.

Testimoniano la continuità dell’impegno del marchio a vantaggio dell’ambiente e delle persone anche il rinnovato investimento sulla maestria degli artigiani che lavorano nella filiera cortissima del brand e che si prendono cura non solo della produzione di borse e accessori, ma anche della loro remise en forme e del loro restauro.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

La bombetta con la veletta

Tutte le questioni che pone il cappello, più una. La nuova linea de Il Bisonte.
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #2

In questa puntata de Il Bisonte Journal proseguiamo la passeggiata con Fiorenzo Caspon tra i…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione AI22

Il nuovo Classico de Il Bisonte
Read more

Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata…
Read more

Esposto all’acqua

La macchina del tempo del journal
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

Palpitazioni

Eterni significati.
Read more

Portici

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom| Episodio 3
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

Conoscendo Fiorenzo Caspon
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top