Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

La Passeggiata Con Fiorenzo #2

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. La Passeggiata Con Fiorenzo #2

2

In questa puntata de Il Bisonte Journal proseguiamo la passeggiata con Fiorenzo Caspon tra i suoi campi rigenerati. Possono degli alberi essere un esercizio di cittadinanza?

 

Fiorenzo Caspon e io proseguiamo la passeggiata nei suoi campi di Fanzolo, dove gli alberi, gli animali e l’acqua del territorio sono salvati a una vita nuova. Anche l’acqua. Oggi fa caldo e ci fermiamo accanto a un fosso che scorre limpido. Sembra una vena che attraversa il parco in superficie, portando nutrimento alle piante dalle quali è pulita a sua volta. «Quando vengono le scolaresche» mi dice, «i bambini fanno spontaneamente i giochi che facevo io alla loro età, cinquant’anni fa. Chi raccoglie le violette sul bordo dei fossi come questo e chi li vuole saltare, e magari ci casca dentro con un piede, così poi si asciuga sull’erba».

 

Appena usciti al Sole di una stradina di ghiaia, incrociamo una famiglia che fa un giro in bicicletta. L’intervista è immediatamente sospesa: deve compiersi un rito ancestrale: le ciacole, le chiacchiere, col vicinato. Alla domanda sul perché porti ancora gli abiti dei campi e noi sia – che ne sanno – alle Canarie, Fiorenzo, col piglio dell’attore consumato, risponde: «Alle Canarie? Ma devo curare il canaro!» indicando compiaciuto il canneto lì in parte che gli ha offerto il gioco di parole. Grasse risate, saluti calorosi, noi ripartiamo.

 

Tra questi campi sono tutti i benvenuti, che sia per una passeggiata o una gita scolastica nel verde. Mi viene in mente che il migliore messaggio trasmesso da Fiorenzo sta nell’intima felicità con cui salva il suo territorio. È vero, siamo in pochissimi a poter ripiantare tutti questi alberi, al contrario ognuno di noi può appagarsi di quanto riesce a donare all’ambiente. Infine glielo chiedo: «Perché fai tutto questo?». «Quando nel 2009 da queste parti è venuta una tromba d’aria» risponde, «ha trovato la strada spianata dai capannoni. Non una barriera naturale. Anche se la mia azienda ha da sempre obiettivi di sostenibilità, mi sento corresponsabile. Tutti gli imprenditori dovrebbero destinare una parte del guadagno a piantumare nuovi campi! È una questione di rispetto.» Io confermo: è una questione di amore per la terra.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Rinunciare all’oro. Nemonte Nenquimo e ogni foresta

Cosa accomuna elementi come: antiche leggende, la febbre dell’oro e il rispetto per la natura?
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

SOSTENIBILE/DA SOSTENERE – GIACOMO SALIZZONI #4

La storia di Giacomo, e degli Orti dipinti, si chiude all’incontro con Il Bisonte, per…
Read more

L’ELEGANZA DELL’ARTIGIANALITA’: FABIO ATTANASIO PER IL BISONTE

In occasione del lancio della nuova collezione A/I 2019-20 Il Bisonte presenta i primi frutti…
Read more

Una Scarsella Da Mercante
Per Sandro Botticelli
2011-2012

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del…
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

L’antico

Dalla statua di gesso di Atena, nello studio di Xu Beihong all’artista rinascimentale che fece…
Read more

SMOKE INSIDE – NALLELI COBO #3

La doppia vittoria di una generazione. Nalleli Cobo contro il tumore e la sua causa.
Read more

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top