Skip to content
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags

Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL #1

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL…

Crediti: foto di Bhavya Dore

Piplantri. Il nome del villaggio aveva già in sé quelli inglesi di pianta e albero, ancora prima di diventare famoso. Piplantri, Rajastan, nel continente indiano del nord-ovest. E Shyam Sunder Paliwal. Con quella musica che scorre tra le sillabe dei nomi indiani, non solo di quelli degli eroi. Shyam Sunder Paliwal, 111 alberi piantati, ogni bambina nata nel villaggio. Eppure non è così semplice come dicono le coordinate minime di questa avventura eco-femminista.

 

Eco-femminismo in Rajastan

 

Tre donne camminano nella foresta – è un video sul sito ufficiale del progetto di Piplantri. Camminano riccamente vestite, così come possono farle apparire i colori degli abiti e dei veli. Vanno di casa in casa dove una bambina è nata, con i fogli in mano di un contratto importante. In India è diffuso come una pestilenza il costume di abortire alla scoperta di aspettare una bambina, o di discriminare le bambine venute al mondo senza che abbiano preannunciato il proprio sesso (una legge vieterebbe infatti di riconoscerlo prima del tempo). Tra le conseguenze ci sono i matrimoni forzati e precoci.

 

L’idea di Shyam Sunder Paliwal

 

Il contratto che le donne vogliono fare firmare, e che leggono nel dettaglio alle famiglie, prevede che queste crescano le bambine come gli altri figli, che non le sposino prima dei 18 anni, e anzi che depositino in banca una somma che serva al loro futuro. Dopo la firma, di chi accetta o può permetterselo (per altri il dramma economico si aggiunge a quello culturale), avviene una cerimonia speciale: 111 alberi, un numero sacro all’Induismo, sono piantati nei dintorni del villaggio. È un ufficio anagrafe verde, e anche un libretto degli assegni, che dilaga nella valle di Piplantri.

 

L’idea è stata di Shyam Sunder Paliwal e inizia così un’altra storia de Il Bisonte.
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

La Cappelliera Dell’Illusionista
Per Le Meraviglie Del Trompe L’Oeil
2009-2010

Gli artisti si divertono a ingannare i nostri sensi. Lo fanno più spesso e più…
Read more

Il Bagaglio Dell’artista
Per Le Preziosita’ Del Bronzino
2010-2011

Pittore prediletto di Cosimo I de’ Medici, Agnolo di Cosimo (meglio conosciuto come Bronzino), ha…
Read more

Memoria in natura

L’importanza del paesaggio per la memoria umana
Read more

Bombe sul parco, Paul Sein Twa #3

La storia di Paul Sein Twa si chiude col fischio delle bombe, ma con la…
Read more

Apre Oggi Il Secondo Negozio De Il Bisonte A Hong Kong

Dopo l’apertura, la scorsa estate, del suo primo negozio a gestione diretta in Asia, Il…
Read more

Col Tempo

La naturalezza dell’arte
Read more

Il Bisonte Apre Il Suo Negozio Monomarca A New York

Il Bisonte apre il suo primo monomarca a NEW YORK, nella famosa Bleecker Street, la…
Read more

IL BISONTE SCEGLIE NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Bisonte è lieto di annunciare la collaborazione con Negri Firman PR & Communication.
Read more

Libere scelte in libere borse

In questa puntata de IB Journal, rifiutiamo le borse di plastica e riflettiamo sui buoni…
Read more

Il Manifesto de Il Bisonte Journal

Il Bisonte Journal sta scrivendo il proprio Manifesto
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

NATALE 2018: IL BISONTE PRESENTA LA CAPSULE COLLECTION CIPREA

La capsule collection de Il Bisonte per il Natale 2018 è un tributo alla lavorazione…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top