Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL #1

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL…

Crediti: foto di Bhavya Dore

Piplantri. Il nome del villaggio aveva già in sé quelli inglesi di pianta e albero, ancora prima di diventare famoso. Piplantri, Rajastan, nel continente indiano del nord-ovest. E Shyam Sunder Paliwal. Con quella musica che scorre tra le sillabe dei nomi indiani, non solo di quelli degli eroi. Shyam Sunder Paliwal, 111 alberi piantati, ogni bambina nata nel villaggio. Eppure non è così semplice come dicono le coordinate minime di questa avventura eco-femminista.

 

Eco-femminismo in Rajastan

 

Tre donne camminano nella foresta – è un video sul sito ufficiale del progetto di Piplantri. Camminano riccamente vestite, così come possono farle apparire i colori degli abiti e dei veli. Vanno di casa in casa dove una bambina è nata, con i fogli in mano di un contratto importante. In India è diffuso come una pestilenza il costume di abortire alla scoperta di aspettare una bambina, o di discriminare le bambine venute al mondo senza che abbiano preannunciato il proprio sesso (una legge vieterebbe infatti di riconoscerlo prima del tempo). Tra le conseguenze ci sono i matrimoni forzati e precoci.

 

L’idea di Shyam Sunder Paliwal

 

Il contratto che le donne vogliono fare firmare, e che leggono nel dettaglio alle famiglie, prevede che queste crescano le bambine come gli altri figli, che non le sposino prima dei 18 anni, e anzi che depositino in banca una somma che serva al loro futuro. Dopo la firma, di chi accetta o può permetterselo (per altri il dramma economico si aggiunge a quello culturale), avviene una cerimonia speciale: 111 alberi, un numero sacro all’Induismo, sono piantati nei dintorni del villaggio. È un ufficio anagrafe verde, e anche un libretto degli assegni, che dilaga nella valle di Piplantri.

 

L’idea è stata di Shyam Sunder Paliwal e inizia così un’altra storia de Il Bisonte.
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #3

Per liberarci dal pensiero del profitto e curare l’ambiente, può qualcosa la Poesia?
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

Ogni Albero una Nota

Ogni albero ha una voce.
Read more

Dante Post-Punk

La passione per la pienezza della vita in tutti i suoi aspetti.
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

Vertigine Ecologica

Sostenibilità: un pensiero vertiginoso?
Read more

Presa rapida

La macchina del tempo de Il Bisonte Journal ha caricato un altro pezzo d’arte contemporanea,…
Read more

La Cartella Tagliata
Per Lucio Fontana
2018

E’ ispirata ai celebri “tagli” di Lucio Fontana la borsa in pelle bianca con cinghia…
Read more

Buffalo, Dakota #1

Buffalo, luogo simbolo per il suo nome e i suoi ‘abitanti’. Per raccontare una lotta…
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top