Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Corporate
  4. Nuova linea di cappelli fatti…

Il Bisonte è un marchio di alto artigianato fiorentino che da cinque decenni produce in Toscana borse e accessori combinando materiali tipici della manifattura artigianale del territorio e un design responsabile, pensato per durare nel tempo. Fedele a questa filosofia produttiva, la nuova collezione di cappelli propone una selezione di prodotti senza tempo che rileggono in modo assolutamente non convenzionale la grande tradizione del design del cappello e trasformano quello che normalmente è considerato un accessorio in un grande protagonista dello stile.

 

Veri e propri pezzi unici, realizzati a mano con straordinaria maestria, i cappelli de Il Bisonte condividono linee pulite, colori neutri, materie prime di alta qualità, uno stile vissuto, una personalità decisa e un tocco di magia che spalanca gli occhi su nuovi orizzonti.

 

I nomi dei cappelli evocano suggestioni provenienti da luoghi lontani e il fascino di viaggi che lasciano impressi ricordi, suoni e atmosfere inconfondibili: nei cappelli da uomo in pelle New York e Avana rivivono i magnifici anni del Jazz e lo spirito unico della Cuba di un tempo, mentre il cappello da donna Austin richiama le falde larghe tanto amate oltreoceano. La linea dedicata alla donna include anche Paris (di taglio classico) e Lisbona (che stilizza il tradizionale cap rendendolo ancora più avvolgente), entrambi dichiaratamente ispirati alla più ricercata tradizione europea. Stessa ispirazione per i modelli unisex Vienna (in pregiato lapin) e Florence (in morbido feltro di lapin modellato in forma).

 

Tradizione e innovazione si incontrano anche nella scelta dei materiali: accanto al prezioso lapin, morbido e cangiante, e alla classica lana non mancano tessuti sostenibili di ultima generazione, come la fibra sintetica derivata dal riciclo di bottiglie di plastica, utilizzata per creare cappelli impermeabili e leggeri, che non si restringono né sbiadiscono.

 

Con questa collezione Il Bisonte rinnova la sua vocazione verso un’economia circolare autentica e alternativa, basata sulla sostenibilità ambientale, sociale e dei consumi. Lo fa innanzitutto proponendo modelli dalla bellezza senza tempo e sostenendo le competenze uniche della sua filiera a KM30, custode di saperi artigianali unici e spesso dimenticati, che il brand si impegna ogni giorno a riscoprire e valorizzare.

 

La natura artigianale della produzione dà inoltre la possibilità di realizzare cappelli su misura, che possono essere prodotti on demand qualora si optasse per modelli sold out o non fosse presente sul sito disponibile la taglia perfetta.
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Cartella Dei Colori
Per I Capolavori Del Guggenheim
2016

Nel 1949 Peggy Guggenheim, giunta da pochissimo in Europa, scelse di esporre le opere della…
Read more

Trittico a mo’ di post – Nalleli Cobo #1

A Los Angeles, davanti a un pozzo petrolifero, una ragazza tiene un discorso.
Read more

I VESTITI NUOVI DELLE PIANTE — NOVITÀ DAGLI ORTI DIPINTI #2

La cronaca dei lavori per le nuove cassette degli Orti Dipinti
Read more

Presa rapida

La macchina del tempo de Il Bisonte Journal ha caricato un altro pezzo d’arte contemporanea,…
Read more

Rinunciare all’oro. Nemonte Nenquimo e ogni foresta

Cosa accomuna elementi come: antiche leggende, la febbre dell’oro e il rispetto per la natura?
Read more

IL BOSCO NON FA PAURA — ZELENI CRUCHI #1

Non piovono le bombe su Zeleni Cruchi, l’eco-villaggio ucraino dove la permacultura insegna anche l’accoglienza…
Read more

Capsule collection “en plein air”

Il Bisonte celebra la vita all’area aperta e lo sport en plein air con una…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

BISONTI RUPESTRI # 2 – STELLE DEL CINEMA PREISTORICO

Lascaux è stata scoperta da un cane-Robot. Chauvet ha visto nascere una stella del Cinema…
Read more

Bianco Con Filigrana

La visibilità di un significato nascosto.
Read more

Api Divine

Le api che volano sui nostri prati vengono dalla bocca dei poeti antichi.
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su