Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

IL VILLAGGIO COME STRADA E COME SOGNO — ZELENI CRUCHI #2

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. IL VILLAGGIO COME STRADA E…

Foto di Maksym Zalevskyi

www.gvix.org/greenroad. L’Europa si rivolge all’Ucraina, in soccorso dei suoi profughi. Lo fa con una rete di eco-villaggi. Qui, non si curano solo le persone.

 

L’inverno è finito. Sta finendo. Non dappertutto. Ci sono inverni che non seguono le stagioni. Che si prolungano di là dai confini nazionali. Quando finirà l’inverno del popolo ucraino?
A Zeleni Cruchi (Colline verdi), a Tepla Gora (Montagne calde), a Zhyva Kahta (Casa della vita) – e in altri eco-villaggi ucraini il cui nome chissà cosa vuol dire – alcuni rifugiati ricostruiscono il proprio presente. Ma pure quello ecologico delle colline, delle montagne, di vecchie case di campagna dove andare ad abitare.

 

 

«FUORI DALLA ZONA DI GUERRA.»

 

A Zeleni Cruchi si pratica la permacultura, dunque. Si sperimenta con la terra, quella che ci circonda secondo un diagramma di armonia cosmica. Ogni coltivazione, ogni attività artigianale o di cura o di formazione deve avere lo spazio giusto nel paesaggio.
Un paesaggio martoriato, ma che oggi è solcato da strade di speranza. Da Green Roads. È il nome della rete europea di eco-villaggi in soccorso del popolo ucraino. Si scambiano cibo, competenze, volontari. Si vuole fare di ogni Zeleni Cruchi la tappa di un percorso di rinascita.

«C’È QUALCOSA CHE POSSIAMO FARE.»

 

Ecco allora che l’autonomia energetica, perseguita da questi progetti comunitari, corrisponde, si direbbe, a un’autonomia etica. C’è qualcosa di curioso, per esempio, nel ricorso alla bioedilizia in un Paese invaso militarmente.
C’è qualcosa di perfettamente generoso, per contro, nell’ospitare chi ha bisogno di aiuto, e cambiare la propria vita per farlo. E insieme condividere il proprio sogno sostenibile. Quando la guerra sarà finita, ci sarà bisogno di sognare. In una rete di eco-villaggi, sarà più facile farlo.

READ THE OTHER EPISODES

IL BOSCO NON FA PAURA
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

La Borsa Gommone
Per Ai Weiwei
2016-2017

In occasione della mostra ‘Ai Weiwei. Libero’ (settembre 2016 – gennaio 2017), il più famoso…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Inquadrare la terra

L’instituto Terra di Sebastião Salgado, Brasile
Read more

Il bisonte fa il suo debutto a piazza di Siena

Dal 23 al 26 maggio Il Bisonte prenderà parte all’87° edizione di Piazza di Siena,…
Read more

Give Back

Siamo artigiani che vivono la Sostenibilità come un pensiero generoso.
Read more

BLOOMING STAR

In Italia anche le stelle possono coprirsi di foglie.
Read more

IL BISONTE SCEGLIE NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Bisonte è lieto di annunciare la collaborazione con Negri Firman PR & Communication.
Read more

Vite parallele

La bellezza della vita
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

IL VILLAGGIO COME STRADA E COME SOGNO — ZELENI CRUCHI #2

L’Europa si rivolge all’Ucraina, in soccorso dei suoi profughi. Lo fa con una rete di…
Read more

Dall’alto

Presentazione della collezione SS23 – 15 giugno
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su