Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Contro l’aridità

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Contro l’aridità

Yacouba Sawadogo ferma il Sahel, è lui l’«uomo che fermò il deserto». L’aridità contro cui lotta viene tanto dal Sole che asciuga i campi, quanto dagli uomini che lo credono pazzo, e incendiano la sua opera.

«Per aver volto una terra brulla in una foresta e aver mostrato che gli agricoltori possono rigenerare il proprio suolo», Yacouba vince nel 2018 il ‘Premio Nobel Alternativo’. La corona di questa vittoria, la «laurea» della Right Livelihood Foundation, è intrecciata con l’alloro, la stessa pianta dei poeti.
Risuonano così le parole della filosofa Iris Murdoch, che nel 1961 scriveva Against Dryness, credendo che la lingua della poesia insegnasse a «riscoprire un senso di densità delle nostre vite», a ripensare il nostro futuro.

L’aridità del suolo e del pensiero si combattono con le stesse armi poetiche, perché poesia significa ogni ‘creazione’. Non è da pazzi credere che solo un poeta può fermare il deserto.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Verde baluardo, Paul Sein Twa #2

Per il secondo capitolo su Paul Sein Twa si parla di pace in una visione…
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

“PEOPLE NOT POZOS” – Nalleli Cobo #2

Il petrolio scorre dovunque ma si estrae solo in certi quartieri.
Read more

Dante Post-Punk

La passione per la pienezza della vita in tutti i suoi aspetti.
Read more

Ruminatio – Buffalo, Dakota #3

Nelle praterie del Sud Dakota c’è una immensa macchina di pensiero.
Read more

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

Sconfinamenti

L’architettura porosa di Kotchakorn Voraakhom | Episodio 1
Read more

PITTI IMMAGINE UOMO 97:
IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 20/21 E CELEBRA LA SUA STORIA.

In occasione della 97esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Il Bisonte celebra la propria storia…
Read more

L’ELEGANZA DELL’ARTIGIANALITA’: FABIO ATTANASIO PER IL BISONTE

In occasione del lancio della nuova collezione A/I 2019-20 Il Bisonte presenta i primi frutti…
Read more

Campagna Pubblicitaria PE19

Dopo aver avuto la città di Firenze come scenario del primo episodio, Il Bisonte si…
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

IL BOSCO NON FA PAURA — ZELENI CRUCHI #1

Non piovono le bombe su Zeleni Cruchi, l’eco-villaggio ucraino dove la permacultura insegna anche l’accoglienza…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top