Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Dynamo Camp

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Dynamo Camp
Il Bisonte si è impegnato fin dal principio della sua storia in gesti di solidarietà sociale, volti anche a favorire l’inclusione delle realtà spinte ai margini della nostra attenzione, soprattutto in ambito locale. L’ultimo di questi gesti è il dono di duemila peluche – dei Bisontini, realizzati in collaborazione col noto marchio Trudi – al Dynamo Camp della Fondazione Dynamo. In questa puntata del Journal abbiamo fatto loro visita.

 

Contro lo sfondo dell’Appennino pistoiese inizia la breve intervista: chiediamo, per fare conoscenza: chi è Dynamo Camp e cosa fa? Quali sono le parole da evidenziare nella vostra presentazione?

Le parole sarebbe tante, e soprattutto dovremmo chiederle ai bambini, come abbiamo fatto nel nostro sito trascrivendo le loro impressioni naturali. Diciamo: la Cura, l’Ambiente e i Bambini. Il Dynamo Camp ha sede sulle montagne della provincia di Pistoia, un’oasi di 900 ettari affiliata al WWF. Qui offriamo gratuitamente terapie ricreative a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, insieme alle loro famiglie. Nell’ultimo periodo abbiamo aperto il programma a minori e madri in condizioni di disagio sociale. Di tutti proviamo a sostenere il diritto alla felicità. In sostanza: giochiamo con uno scopo.

 

Dynamo Camp si lega nella rete globale di Serious Fun, ma è anzitutto un progetto della Fondazione Dynamo. Il modello è quello della Venture Philanthropy. Quali sono nella vostra realtà gli intrecci possibili tra il Profit e il Non-profit?

Serious Fun ha disseminato nel mondo tanti camp, di cui Dynamo ha raccolto le ambizioni ma anche i risultati. Uno studio dell’Università di Yale ha messo in percentuale gli effetti positivi sulla maturità e l’autostima dei nostri pazienti. Quanto ai motori di questa felicità, sono il volontariato e il finanziamento privato: non solo le donazioni mosse dalla fiducia nel nostro progetto, ma la stessa creatività negli investimenti e la stessa reattività al proprio contesto che caratterizza il mondo dell’impresa.

 

Lo scenario della conversazione, appunto, fa nascere un’ultima domanda importante: in che modo l’ambiente partecipa alle terapie che offrite?

Per dirla in breve, l’Appennino è una cura. La competenza dei nostri operatori può attivarsi in un luogo che diventa esso stesso un attore della terapia. In quelle con gli animali per esempio, nei percorsi di arrampicata o negli Orti Dynamo, i bambini sono accompagnati a un contatto con la natura che lascia loro scoprire e plasmare anche l’ambiente dentro di sé.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata…
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

A tribute to Tuscany
Read more

Keepsake Box

The Keepsake Box Disegnata a New York, fatta a Firenze. Realizzata a mano in pelle…
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

Un Cestino Da Picnic
Per L’Arte Degli Impressionisti
2008

Gli Impressionisti dipingevano en plein air, all’aperto. Lo spirito delle loro giornate trascorse a dialogare…
Read more

SOLARIA

The new Solaria bag «has its roots in the Sun»
Read more

Un collezionista innamorato de IL BISONTE

Incontrando Jan Leese, un grande appassionato del brand
Read more

IL BISONTE E TODD SNYDER: LA COLAB

Presentano una capsule collection di borse e accessori per uomo
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more

IL BISONTE SCEGLIE NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Bisonte è lieto di annunciare la collaborazione con Negri Firman PR & Communication.
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su