Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

SEDUM TELEPHIUM

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. SEDUM TELEPHIUM
Inizia la storia dell’erba della Madonna. L’erba e la storia più preziose degli Orti Dipinti.

 

«Solo chi inferse la ferita la guarirà», rispose il dio Apollo, secondo il mito. Non tutti, infatti, sono di vittoria e sconfitta. Alcuni miti sono anche di cura e guarigione. Per esempio quello di Telefo comincia con l’invasione del suo regno, la Misia, da parte dei Greci diretti a Troia. (La sconfitta del primo + la vittoria dei secondi.)
E prosegue con la fuga del re davanti ad Achille. Il quale gli inferse, con la sua lancia eroica, una ferita alla coscia che non si voleva rimarginare più. Telefo allora chiese al dio Apollo il da farsi. La risposta che udì la leggete qui sopra. Achille, infatti, aveva scoperto una pianta dal potere curativo. Altrettanto eroica che la sua lancia. Come si chiamava all’inizio non importa. Oggi, in ricordo del re guarito, si chiama telephium.

 

DAI MITI GRECI ALLE STRADE DI FIRENZE

 

Sedum telephium è il nome completo. Ma completo sarebbe solo in tante lingue insieme, vista la diffusione della pianta nel mondo. In spagnolo, hierba sanalotodo, quella che cura tutto. In inglese, stopecrop, la coltura della roccia. E in italiano?
Chiunque sia stato a Firenze ha visto disseminate agli angoli delle strade delle sorte di nicchie che esibiscono immagini sante. Spesso si vede la Madonna. E lì presso, tra le crepe dei muri, cresce la stessa pianta con cui Achille curò Telefo. Ma poiché un tabernacolo si ricorda meglio di un mito greco, da noi si chiama erba della Madonna.

 

DALLE STRADE DI FIRENZE AL MONDO

 

Ora, chi ci ha raccontato questa storia? Giacomo, naturalmente. Che da tanti anni coltiva l’erba della Madonna nell’aiuola più preziosa degli Orti in borgo Pinti.
Oggi abbiamo detto dei nomi. Che tanto sono cari al Journal. Vorremmo che i nostri lettori crescessero proprio come questa pianta. Che fossero cioè diffusi in tutto il mondo, ma – lo leggerete nelle prossime puntate – che insieme guardassero Firenze.

READ THE OTHER EPISODES

READ EPISODE #1
READ EPISODE #2
READ EPISODE #3
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #3

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

IL BISONTE E TODD SNYDER: LA COLAB

Presentano una capsule collection di borse e accessori per uomo
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

ELENA CAROZZI PER IL BISONTE

L’artista Elena Carozzi ha scelto quattro wallcoverings dipinte a mano, per la boutique Il Bisonte…
Read more

Il Bisonte, Essential Collection

Il Bisonte celebra 50 anni con l’orgoglio di essere protagonista del Made in Tuscany nel…
Read more

NATALE 2018: IL BISONTE PRESENTA LA CAPSULE COLLECTION CIPREA

La capsule collection de Il Bisonte per il Natale 2018 è un tributo alla lavorazione…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE PE25

In occasione di Pitti 106 Il Bisonte presenta le novità per la Primavera-Estate 2025
Read more

La Valigia Divergente
Per Pontormo E Rosso Fiorentino
2014

Una tracolla e una tracollina in velluto grigio e bordeaux con finiture in vacchetta color…
Read more

Il Bisonte Presenta Il Cartoon “Wanny, A Dream Come True” Anteprima Mondiale A Hong Kong Il 13 Giugno

Il Bisonte è orgoglioso di presentare “Wanny, a dream come true”, un cartone animato dedicato…
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su