Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

28 mila acri – Buffalo, Dakota #2

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. 28 mila acri – Buffalo,…

Crediti: Zachary Straw / Straw Photography

Quanto tempo occorre per traversare 28 mila acri? In Italia qualcuno direbbe: meno della metà del tempo, perché essi corrispondono a 11 mila ettari. Ma questi corrispondono in effetti a: una qualsiasi porzione del Paese, sia essa tra i colli liguri (coi saliscendi sul fronte mare) o nel Tavoliere delle Puglie (nel dedalo dei muretti a secco). Una geografia impietosa. Ma anche altrove dipenderà bene dal mezzo. Se quei 28 mila acri di terreno fossero allora sorvolati da uno stormo di aerei che decollano, come apparirebbero, dall’alto ma ancora a vista d’occhio, i bisonti al pascolo nella riserva naturale dei Sioux Rosebud, in Dakota del Sud?

 

Lo sterminio dei bisonti, le lotte fra tribù indigene.

 

La mandria ha un nome: si chiama Wolakota, e conta al momento centinaia di capi. La tribù dei Rosebud ha l’obiettivo di formare la mandria più grande di tutto l’InterTribal Buffalo Council. Dal 1991, l’associazione di indiani americani è venuta allargandosi su 19 Stati, per restaurare nel Paese la popolazione dei bisonti dopo il grande genocidio ottocentesco. Non è difficile da credere che in questo animale le tribù abbiano visto il simbolo con cui vincere il ricordo delle lotte passate. Libero di pascolare, il bisonte non si cura dei confini tra le riserve.

 

Il ritorno dei bisonti attraverso i confini americani.

 

Ma la forza di traversare le grandi praterie non è l’unico motivo per cui gli indiani hanno un simbolo nel bisonte. Nell’ultima puntata del Journal sul ritorno dei bisonti in America, ne riveleremo un altro.
LEGGI IL PRIMO EPISODIO LEGGI IL TERZO EPISODIO
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

IL BISONTE SUPPORTA L’IMPEGNO DI WILDLIFE CONSERVATION SOCIETY PER LA SALVAGUARDIA DEI BISONTI

Un impegno concreto e quotidiano per la sostenibilità ambientale
Read more

ELENA CAROZZI PER IL BISONTE

L’artista Elena Carozzi ha scelto quattro wallcoverings dipinte a mano, per la boutique Il Bisonte…
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

Milano:
Il Bisonte Inaugura La Nuova Boutique

E’ tutto pronto per l’apertura della nuova boutique monomarca de Il Bisonte a Milano, in…
Read more

Pitti Uomo 94:
L’emozionante Racconto Per Immagini De Il Bisonte

Un containter, 12 instagrammer, un lungo viaggio per immagini attraverso 3 continenti: Il Bisonte celebra…
Read more

Una Cartella
Per Gli Artisti Americani A Firenze
2012

Da sempre meta prediletta dei viaggiatori internazionali, tra Otto e Novecento Firenze divenne uno dei…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Home & Office

In occasione della Design Week milanese, IL BISONTE presenta la nuova Home & Office Collection
Read more

Il Monopoli Dell’Arte
Per L’Arte Degli Anni Trenta
2012-2013

Una cartella in vacchetta invecchiata color nocciola che come per magia si trasforma in una…
Read more

Una Scarsella Da Mercante
Per Sandro Botticelli
2011-2012

In Toscana, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nacque il più efficiente sistema bancario del…
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

Il verso del ringraziamento

I gesti sostenibili possono servire a invertire il flusso della gratitudine: con la Moda che…
Read more

New York:
Il Bisonte Apre Un Corner Pop-Up Da Bergdorf Goodman

“The iconic brand has returned”: così Bergdorf Goodman saluta il ritorno de Il Bisonte a…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su