Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Dante Post-Punk

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Dante Post-Punk
In questa seconda puntata su Dante, Il Bisonte Journal pone l’accento sulla ‘generosità’ della lingua del poeta, credendo che possa insegnarci – a ognuno nel proprio ambito; noi, nell’alto artigianato sostenibile – la passione per la pienezza della vita in tutti i suoi aspetti.

 

“Qual è colüi che sognando vede, che dopo ’l sogno la passione impressa rimane, e l’altro a la mente non riede, cotal son io, ché quasi tutta cessa mia visïone, e ancora mi distilla nel core il dolce che nacque da essa.”

 

Eccolo in cima. Dante in Paradiso. Sappiamo che ci è arrivato, ma lì cosa succede? Di fronte al Divino il poeta fa mostra della sua commozione per quanto gli è dato vedere, e non può descrivere davvero. E così cantando, esaurisce, ad un tempo (un po’ malizioso), le infinite possibilità della lingua. La luce, il sogno, la poesia. (Wow.) Uno quasi dimentica quello che cantava all’inizio… Qualcosa come:

 

“Per l’argine sinistro volta dienno, ma prima avea ciascun la lingua stretta coi denti, verso lor duca, per cenno, ed elli avea del cul fatto trombetta.”

 

Proprio così. Dalle stelle mosse dall’amore, fino alla flatulenza molesta dei diavoli. I diavoli delle Malebolge coi loro nomi pazzeschi (i preferiti di chi scrive sono Calcabrina, Libicocco e Draghignazzo), che tanti hanno interpretato, alcuni anche accusando i Lucchesi contemporanei di Dante (ma non ne vogliano al Journal i lettori di Lucca). Il poeta quaggiù si diverte come il regista di un filmaccio Post-punk, muovendo la cinepresa tra i liquami tetri e ribollenti e le comparse dai copricapi deformi. Ancora non si sa cosa ci aspetta in cima…

Dante, lo sappiamo, è il poeta del Tutto. Non adotta una voce particolare, egli sostiene la vita, con tutte le sue parole. E ancora una volta: a noi cosa ne viene? Al cliente dell’alta moda e al lettore distratto sui mezzi pubblici? Non spingiamoci, per il momento, fino al Paradiso, né a far parlare il lato B. Ci accontentiamo, si fa per dire, di riempire all’orlo i nostri gesti, poetici e più modesti, e le nostre scelte. Anche i nostri sogni, sperando, come Dante, di trovare le parole per raccontarli.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

SOLARIA

The new Solaria bag «has its roots in the Sun»
Read more

Il golf secondo Il Bisonte. Ryder Cup 2023

Il 27 settembre a Roma, il brand fiorentino presenta O.O.O. – Only on order, una…
Read more

Il bisonte fa il suo debutto a piazza di Siena

Dal 23 al 26 maggio Il Bisonte prenderà parte all’87° edizione di Piazza di Siena,…
Read more

La Cartella Dei Colori
Per I Capolavori Del Guggenheim
2016

Nel 1949 Peggy Guggenheim, giunta da pochissimo in Europa, scelse di esporre le opere della…
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

IL BISONTE E YOLANDA EDWARDS: UNA SPECIAL EDITION DEDICATA A CHI VIAGGIA

Il Bisonte e Yolanda Edwards rinnovano la loro collaborazione con il lancio di un’edizione speciale…
Read more

IL BISONTE E TODD SNYDER: LA COLAB

Presentano una capsule collection di borse e accessori per uomo
Read more

There’s A Home For Everything: The Keepsake Box

La nuova design capsule collection disegnata da Shawn Henderson per Il Bisonte debutta al Fuorisalone…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Autunno Inverno 2020/21

È un tributo ai primi cinquant’anni di storia del brand, alla sua creatività inesauribile e…
Read more

Singapore Pop Up Shop

New Singapore pop-up shop opening
Read more

La Valigia Divergente
Per Pontormo E Rosso Fiorentino
2014

Una tracolla e una tracollina in velluto grigio e bordeaux con finiture in vacchetta color…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su