Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

LA POSA DELLA PRIMA AIUOLA – GIACOMO SALIZZONI #2

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. LA POSA DELLA PRIMA AIUOLA…

Quest’altra parte dell’intervista a Giacomo non ha dietro un’ambientazione precisa. La festa negli Orti dipinti doveva pure finire, la musica non poteva rimbalzare tra le vette dei palazzi lì attorno o tra le foglie millimetriche delle piante aromatiche. Ma il Journal de Il Bisonte tiene aperta una finestra virtuale sulla storia degli Orti e di Giacomo. I primi si ripopolano ogni giorno. Lui lo abbiamo sentito al telefono: è appena tornato da un festival di musica elettronica.

 

Il Journal per gli Orti dipinti, con Il Bisonte.

 

Dove eravamo rimasti?, chiede. Ai primi passi oltre il portone di Borgo Pinti e alla visione dall’alto da casa di Consuelo. Era il 2010, prosegue allora Giacomo, e ci sono voluti tre anni di trafile burocratiche per ottenere di impiantare qui un orto urbano, volevo che crescesse naturalmente nella piena legalità. Ma da chi era gestita questa pista d’atletica? Perché di sportivi neanche l’ombra da qualche tempo, si direbbe dalle foto della sua scoperta.

Il Centro «Gaetano Barberi», Borgo Pinti, 74.

 

È così che apprendiamo di Flavia Cervo. Capelli grigi e occhi verdi. Oggi non c’è più. Aveva creduto nel progetto di Giacomo fin da quando era venuto da lei, bussando alla porta accanto alla vecchia pista d’atletica, ovvero al Centro «Gaetano Barberi». Flavia era la direttrice di questa cooperativa impegnata a favore delle marginalità sociali di Firenze. Un orto urbano a Borgo Pinti? A quel tempo, ci rivela al telefono Giacomo, lo spazio tra gli alberi e i palazzi era utilizzato appena, per i molti ospiti del Centro. Perché ora non farvi entrare nuove piante, e tutta la città, a contatto con i ragazzi di Flavia?

 

Dal Centro sociale a tutta la città: il Premio Galileo.

 

Ma c’è una data, diciamo, per la Posa della Prima Aiuola? Eccome, ci sentiamo rispondere: e c’entra Piero Angela! Se gli Orti dipinti hanno attratto anche il nostro più famoso divulgatore scientifico, chissà quante altre storie… In breve: Giacomo conobbe il fondatore del Premio Galileo, Alfonso de Virgiliis, che lo convinse a candidare il suo giardino, in quanto realtà promotrice di pace e diritti umani, ben oltre il corto raggio di una pista dismessa e del quartiere San Marco a Firenze. Siamo nel luglio 2013, e la scadenza del bando è a settembre. Beh, Giacomo fu tra i vincitori, e gli Orti dipinti cominciarono a crescere. Alla premiazione avvenne la stretta di mano con Piero Angela. Chissà se questi ha mai fatto visita agli Orti.

 

Nella certezza che anche la storia degli Orti dipinti dica qualcosa dei suoi valori in comune con Il Bisonte, qui sul Journal la storia continua. L’intraprendenza di Giacomo, la sua idea del nuovo verde in città, l’incontro con gli operatori sociali, il primo riconoscimento per tutte queste generosità confluite a Borgo Pinti. E spunta un giardino di comunità.
LEGGI L'EPISODIO #1: ``DA UNA FESTA ALL'ALTRA`` LEGGI L'EPISODIO #3: ``PER LA CURA RECIPROCA`` LEGGI L'EPISODIO #4: ``SOSTENIBILE/DA SOSTENERE``
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Capsule collection “en plein air”

Il Bisonte celebra la vita all’area aperta e lo sport en plein air con una…
Read more

Il Bisonte presenta la collezione FW21 Contemporary: cura e dedizione all’essenza dello stile.

Il Bisonte presenta la collezione FW21 Contemporary: cura e dedizione all’essenza dello stile.
Read more

Un Cestino Da Picnic
Per L’Arte Degli Impressionisti
2008

Gli Impressionisti dipingevano en plein air, all’aperto. Lo spirito delle loro giornate trascorse a dialogare…
Read more

IL BISONTE CELEBRA IL SUO ANNIVERSARIO CON UNA COLLEZIONE MANIFESTO

55 anni di sperimentazioni creative
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

IL BISONTE PER LA WILDLIFE CONSERVATION SOCIETY, #1

Il Bisonte finanzia la Wildlife Conservation Society. Dagli zoo di New York, le prime notizie
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Home & Office

In occasione della Design Week milanese, IL BISONTE presenta la nuova Home & Office Collection
Read more

IL BISONTE E TODD SNYDER: LA COLAB

Presentano una capsule collection di borse e accessori per uomo
Read more

Il Bisonte Apre Il Suo Negozio Monomarca A New York

Il Bisonte apre il suo primo monomarca a NEW YORK, nella famosa Bleecker Street, la…
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su