Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

IL BISONTE CELEBRA IL SUO ANNIVERSARIO CON UNA COLLEZIONE MANIFESTO

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. IL BISONTE CELEBRA IL SUO…
In occasione di Pitti 108 Il Bisonte festeggia il suo cinquantacinquesimo anniversario aprendo per la prima volta al pubblico il suo Archivio Storico e presentando una nuova collezione ispirata a modelli degli Anni Settanta, Ottanta e Novanta e immaginata come un vero e proprio manifesto della bellezza senza tempo che da sempre contraddistingue i prodotti del brand.

LA COLLEZIONE SS26

 

Traendo ispirazione da modelli e prototipi conservati nello straordinario archivio storico de Il Bisonte, la collezione SS26 rilegge in chiave contemporanea la più autentica tradizione stilistica e manifatturiera del brand. 
I nomi scelti per le linee 1970,1978 e 1990 fanno diretto riferimento agli anni in cui sono stati disegnati i modelli d’archivio rieditati e celebrano l’intramontabile savoir-faire degli artigiani che, una generazione dopo l’altra, permettono di trasformare in borse e accessori le sperimentazioni creative che rendono unico lo stile de Il Bisonte. I nomi dei nuovi colori (arancio Pontormo, beige Vasari e celeste Botticelli) simboleggiano, invece, il legame fortissimo tra il brand e il patrimonio storico-artistico di Firenze. 
Caratterizzate da un design responsabile e libero dai dettami delle stagionalità, essenziale eppure inconfondibile, le nuove linee condividono un’estetica senza tempo e la declinano impiegando l’iconica pelle conciata al vegetale e la rafia (anche in versione rigata), da sempre amatissime da chi ama Il Bisonte.

LE NUOVE LINEE

 

Resa inconfondibile dalla sua sagoma trapezoidale che riproduce fedelmente quella di un modello d’archivio del 1970, la linea 1970 include una tote bag e una borsa a tracolla in pelle conciata al vegetale e tela di cotone, monocolore o con le iconiche righe bianche e blu. Introduce la linea una speciale Capsule Anniversario in pelle conciata al vegetale e rafia rigata 100% made in Italy, disponibile online e nei negozi già a giugno 2025. 
È invece l’iconica patta stondata il tratto distintivo della linea 1978, che trae diretta ispirazione da una collezione di grande successo lanciata nell’anno di cui porta il nome. Questa linea è composta da tre modelli: una tote bag, una borsa a mano indossabile anche a spalla e una crossbody, tutte in pelle conciata al vegetale con interni foderati in tela di cotone. 
È ispirata a modelli d’archivio – a loro volta ispirati alle sacche dei pescatori – anche la linea 1990, realizzata in pelle conciata al vegetale e resa inconfondibile da grandi e comodissime tasche fermate da fibbie che consentono di organizzare e avere a portata di mano tutto l’indispensabile. Fanno parte di questa linea sia modelli da donna che modelli da uomo. Per la donna ci sono uno zaino, due borse a tracolla, una borsa a spalla, un portafogli e un bracciale. Le proposte della linea 1990 per l’uomo includono invece un grande zaino, un marsupio, una tracolla, un porta-passaporto e un porta-cellulare con un laccio removibile. 
Piccoli e assolutamente iconici sono, infine, i tre portachiavi (perfetti da agganciare alle borse) della linea Mini, che miniaturizzano tre borse simbolo dell’archivio de Il Bisonte: la Caramella (1973), l’intramontabile secchiello con coulisse e nappina degli Anni Ottanta e la shoulder bag Le Laudi, grande successo degli Anni Duemilaventi.

I NUOVI CLASSICI

 

In occasione di Pitti 108 Il Bisonte presenta anche i nuovi classici che completano le collezioni più amate delle scorse stagioni.
Nuovi modelli (una clutch, una hobo e una borsa a mano) arricchiscono la linea Atelier, caratterizzata dalla preziosa pelle liscia, da una chiusura in ottone curvato e da una doppiatura interna in suede.
Nuove versioni in rafia di altissima qualità, foderata con l’iconica tela di cotone a righe bianche e blu, arricchiscono la collezione di clutch con l’inconfondibile chiusura rétro Manuela (ora disponibile anche in suede) e la linea Le Laudi (secchiello, borsa a spalla e crossbody).

Responsabili per tradizione 

 

Come le prime creazioni de Il Bisonte, nate nel centro storico di Firenze 55 anni fa, tutte le borse e la piccola pelletteria della Collezione SS26 sono prodotte esclusivamente nei laboratori artigianali della filiera del brand, concentrati in un’area di circa 30 km intorno al quartier generale di Pontassieve. Tutte le foto della campagna di lancio della nuova collezione sono state scattate in Toscana, tra i paesaggi che meglio raccontano il legame unico che unisce la bellezza dei prodotti de Il Bisonte a quella del territorio in cui è il brand è nato. 

UN MAGAZINE E UN’ESPOSIZIONE DEDICATI ALL’ARCHIVIO STORICO 

 

Il Bisonte prosegue le celebrazioni del suo cinquantacinquesimo anniversario pubblicando il quinto numero del suo magazine, interamente dedicato all’Archivio Storico, visitabile per la prima volta in occasione di Pitti 108. 
“Il nostro archivio – spiega il consigliere delegato Hideo Shiomoto – è costituito da oltre 3000 borse e prototipi. Ne abbiamo allestita una selezione nelle magnifiche sale affrescate di Palazzo Corsini, affacciate sul cortile da dove, negli Anni Settanta, partivano i furgoni pieni dei prodotti che, dal centro di Firenze, avrebbero conquistato di lì a poco un posto speciale nel cuore di tanti clienti in tutto il mondo. Il resto dell’archivio lo conserviamo nel nostro stabilimento produttivo di Pontassieve perché è li che desideriamo che continui a svolgere i compiti per cui è nato: renderci consapevoli dell’importanza del nostro passato, darci ispirazione per il presente e guidarci verso il futuro”.
Tra le pagine del magazine, questo ponte che lega indissolubilmente il brand di oggi a quello delle origini viene raccontato da una timeline, che dalle collezioni del 1970 arriva, piena di sorprese, a quelle della SS26.

Le notità per il lifestyle

 

Anche la collezione Il Bisonte Home, che porta anche in casa lo stile inconfondibile del brand, si arricchisce di tante novità. Tra le più attese ci sono un preziosissimo pouf cubico di ispirazione modernista interamente realizzato in pelle vintage; una coperta in panno casentino con profili in pelle – riedizione di un originale disegnato dal fondatore del brand Wanny Di Filippo e ora coordinata con un set di cuscini; una tovaglietta double face in rafia e tela di cotone rigata,  bordata in pelle, e un’intera Wine Capsule in pelle, con tutti gli accessori perfetti per chi ama il vino, presentata in anteprima in un esclusivo club della Napa Valley. 
Completa la proposta dedicata al lifestyle la nuovissima Pet Collection che include un collare con targhetta personalizzabile, un guinzaglio e un porta-sacchetti da passeggio, tutti realizzati artigianalmente con pelle conciata al vegetale.
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

ELENA CAROZZI PER IL BISONTE

L’artista Elena Carozzi ha scelto quattro wallcoverings dipinte a mano, per la boutique Il Bisonte…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more

Il Bisonte, Essential Collection

Il Bisonte celebra 50 anni con l’orgoglio di essere protagonista del Made in Tuscany nel…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Un modello di business responsabile

Le nostre collezioni sono libere dai vincoli stagionali della moda che assecondano un gusto e…
Read more

Il Bisonte crea bellezza e sostenibilità!

Il Bisonte, la celebre maison fiorentina, inizierà da questo mese le celebrazioni del suo 50°…
Read more

IL BISONTE E YOLANDA EDWARDS: UNA SPECIAL EDITION DEDICATA A CHI VIAGGIA

Il Bisonte e Yolanda Edwards rinnovano la loro collaborazione con il lancio di un’edizione speciale…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

Un tributo alla Toscana
Read more

IL BISONTE SUPPORTA L’IMPEGNO DI WILDLIFE CONSERVATION SOCIETY PER LA SALVAGUARDIA DEI BISONTI

Un impegno concreto e quotidiano per la sostenibilità ambientale
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su