Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Il verso del ringraziamento

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Il verso del ringraziamento
È trascorso il 31 dicembre: il momento consueto per riscontrare i nostri ideali con le azioni che abbiamo compiuto nell’anno passato. Tra la riflessione personale, affidata per esempio a una pagina rimasta bianca nell’agenda, e la riflessione cui invece è chiamata un’impresa, in realtà, passa poca differenza. Per tutti, solitamente, è il momento per fare la lista delle cosiddette buone azioni.

Si mettono in lista le buone azioni?

 

Per Il Bisonte, le ultime voci di questa lista sono i contributi a eventi di Beneficenza, mercatini e aste natalizie tra Firenze e Milano, coi prodotti delle grandi firme della moda, il ricavato dai quali è devoluto per le attività di enti diversi. Nel nostro caso sono: la Fondazione ANT e la Fondazione tumori Toscana – che operano nella prevenzione e nella cura domiciliare ai malati oncologici. Il Progetto sorriso nel mondo e Amnesty International – che su scala globale si impegnano nel trattamento di precise patologie, le malformazioni cranio-facciali, o nella tutela dei diritti umani in zone di conflitto. Ma Il Bisonte ha partecipato anche a San Diego all’asta annuale della Ment’or BKB Foundation, attiva su tutt’altro fronte sostenibile, quello delle eccellenze culinarie.

 

Fondazione ANT

Fondazione tumori Toscana

Progetto sorriso nel mondo

Amnesty International

Ment’or BKB Foundation

 

Una lista del genere, anche se dimostra l’attivismo nel campo della sostenibilità commerciale (con la rimessa in circolo nel mercato dei nostri prodotti di alto artigianato), è però esposta a un certo rischio. Ovvero il rischio di somigliare a una Tabula gratulatoria, una ‘pagina dei complimenti’, quella nelle pubblicazioni in onore di qualche personaggio dove i suoi amici si fanno iscrivere per l’occasione. Il rischio, dunque, è di mettere al centro del palco l’impresa donatrice. E di ricevere, appunto, i complimenti di coloro a cui si è donato.

 

Il grazie della Moda alla Sostenibilità: non viceversa.

 

Il Bisonte Journal vuole sostenere un’idea diversa. Che questi gesti sostenibili siano messi in scena per invertire il flusso dei complimenti: esprimendo il ringraziamento dalla Moda verso la Sostenibilità. Dell’Arte alla Natura. L’obiettivo per questo 2022, lo stesso dei cinquantuno anni che formano la storia del marchio, è che Moda e Sostenibilità non debbano più ringraziarsi a vicenda, e che uniscano del tutto i propri obiettivi. In un certo senso è l’augurio che rivolgiamo a tutti i lettori.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

FOREVER OLD – IN PONTASSIEVE #4

A Pontassieve! Nel reparto di Restauro
Read more

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #1

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

Blooming of fashion

IED Firenze fotografa le borse e la piccola pelletteria de Il Bisonte
Read more

La Cartella Dei Colori
Per I Capolavori Del Guggenheim
2016

Nel 1949 Peggy Guggenheim, giunta da pochissimo in Europa, scelse di esporre le opere della…
Read more

SOLARIA

The new Solaria bag «has its roots in the Sun»
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione Contemporary SS22

La collezione Contemporary SS22 Il Bisonte è un inno ai valori di sostenibilità ambientale, commerciale…
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more

Una Bisaccia
Per Galileo Galilei
2009

Una sacca in vacchetta color oliva piena di tasche è la creazione realizzata celebrare il…
Read more

Un collezionista innamorato de IL BISONTE

Incontrando Jan Leese, un grande appassionato del brand
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su