Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Kiran – Shyam Sunder Paliwal #2

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Kiran – Shyam Sunder Paliwal…

Ora quante immagini si potrebbero scegliere. Forse le inquadrature dei documentari naturalistici, con gli zoom stretti e brulicanti di insetti fra le foglie cadute. Oppure certi grafici dei telegiornali meteo, con i turbini colorati dell’aria calda e fredda. Queste immagini espongono tutte l’idea di un circolo naturale. Anche burrascoso. Ma di germoglio e di prestito, poi di restituzione al terreno, al clima e al corso della storia dell’uomo. È un’idea che abita ovunque il pianeta, ma che torna a spaventare nei giorni in cui il circolo è interrotto anzitempo.

 

Una bambina nel villaggio di Piplantri.

 

La figlia di Shyam Sunder Paliwal abbandonò Piplantri e questa vita quando aveva solo diciassette anni. Il padre volle consegnare alla natura il ricordo del suo nome, Kiran, e piantò un albero al limitare del villaggio. Oggi gli alberi sono centinaia di migliaia nella terra di Shyam Sunder. Per ogni bambina a cui la famiglia garantirà un’infanzia di studio, e un matrimonio in maggiore età, vengono piantati 111 semi. Germoglieranno nel suolo del Rajastan e faranno crescere la prima bambina con il nome di un albero, l’unico albero con il nome di Kiran.

 

I nuovi alberi del Rajastan.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

TEMPO DI BORSE – A PONTASSIEVE #3

A Pontassieve! Nel reparto di Pre-industrializzazione
Read more

Singapore Pop Up Shop

New Singapore pop-up shop opening
Read more

SHAWN HENDERSON PER IL BISONTE: DA NEW YORK, LA CAPSULE COLLECTION

Il 19 ottobre verrà presentata la nuova Capsule Collection de Il Bisonte nella sua boutique…
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

La Cappelliera Dell’Illusionista
Per Le Meraviglie Del Trompe L’Oeil
2009-2010

Gli artisti si divertono a ingannare i nostri sensi. Lo fanno più spesso e più…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE PE25

In occasione di Pitti 106 Il Bisonte presenta le novità per la Primavera-Estate 2025
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

La Milano Fashion Week de Il Bisonte tra artigianato e sostenibilità

Con le splendide oper di Elena Carozzi
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

Dynamo Camp

Chi è Dynamo Camp e cosa fa? Quali sono le parole da evidenziare nella vostra…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su