Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Il Bisonte lancia il nuovo…

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e aver generato come marchio un fatturato di 66 milioni di € (con una contrazione limitata all’8% rispetto all’anno precedente), affronta il perdurare della pandemia puntando ancora una volta sul digitale.

Il canale e-commerce del brand  – che nel 2020 ha superato i 10 milioni €, registrando una crescita del 53% sul 2019 – rafforza ilbisonte.com con il lancio di una nuova piattaforma.

 

Il nuovo e-commerce, ottimizzato nel design, nelle funzionalità e nell’esperienza utente, presenta tutti i prodotti delle collezioni Essentials (i classici del brand) e, a partire da questa primavera, anche le collezioni Contemporary (attualmente vendute in esclusiva in selezionatissime boutique di tutto il mondo). Tutto questo con foto di alta qualità e descrizioni dettagliate che, partendo dalle borse e dagli accessori di piccola pelletteria, raccontano la straordinaria filiera, la naturale vocazione alla sostenibilità e la storia del brand, che nel 2020 ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività percorsi assieme alle maestranze e alle aziende artigianali del territorio.

 

Anche quello per la realizzazione della nuova piattaforma e-commerce è un investimento a filiera cortissima: il lavoro è stato svolto in collaborazione con la fiorentina Wodka Agency della community digitale Nana Bianca, la cui sede si trova sullo stesso tratto di Lungarno su cui si affaccia lo storico headquarter de Il Bisonte a Palazzo Corsini in via del Parione.

 

Il futuro del marchio fiorentino prevede una strategia sempre più incentrata sul digitale: per il biennio 20-21 l’azienda ha investito più di 1,5 milioni di euro per i processi di digital transformation. Di pari passo prosegue anche l’ampliamento della rete commerciale: la strategia retail prevede infatti ulteriori investimenti in Giappone (mercato privilegiato del brand, cresciuto del 2% nel 2020), dove nel 2020 sono stati aperte cinque boutique monomarca e nel 2021 ne inaugureranno altre quattro. A fine anno gli store diretti nel Paese saranno 50.

Per quanto riguarda il canale wholesale, oltre ai mercati asiatici, Il Bisonte si focalizzerà sui mercati europei e americani.

 

L’Azienda, che ha chiuso il 2020 migliorando la Posizione Finanziaria Netta del 61%, continua a investire sulla sostenibilità ambientale, sociale e dei consumi, che è da sempre il presupposto della politica industriale e commerciale del brand, e che si arricchisce costantemente di materiali e processi innovativi. Resta immutata la centralità delle persone che lavorano con e per il brand: come riconoscimento per l’impegno comune profuso in un anno straordinariamente difficile a livello globale, Il Bisonte ha rafforzato i legami di fiducia con la sua filiera a KM30 in cui lavorano i migliori maestri artigiani della provincia di Firenze, e condiviso con le sue maestranze un bonus di 2.000 € che va oltre ai parametri concordati, condividendo i risultati positivi raggiunti con la collaborazione di tutti.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

IL BISONTE PER LA WILDLIFE CONSERVATION SOCIETY, #1

Il Bisonte finanzia la Wildlife Conservation Society. Dagli zoo di New York, le prime notizie
Read more

PITTI IMMAGINE UOMO 97:
IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 20/21 E CELEBRA LA SUA STORIA.

In occasione della 97esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Il Bisonte celebra la propria storia…
Read more

La partecipazione e il sostegno de Il Bisonte al Festival di Internazionale a Ferrara nascono da un profondo legame con la natura

Il Bisonte è un marchio di alto artigianato fiorentino che da più di cinque decenni…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione AI22

Il nuovo Classico de Il Bisonte
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #1

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

MOODBOARD – A PONTASSIEVE, #1

A Pontassieve! Nel reparto Prototipia e Modelleria
Read more

La Borsa Gommone
Per Ai Weiwei
2016-2017

In occasione della mostra ‘Ai Weiwei. Libero’ (settembre 2016 – gennaio 2017), il più famoso…
Read more

La Borsa Con Fantasia Floreale
Per Natalia Goncharova

Nella Russia dei primi del Novecento una donna anticonformista domina la scena dell’arte a cavallo…
Read more

Apre Oggi Il Secondo Negozio De Il Bisonte A Hong Kong

Dopo l’apertura, la scorsa estate, del suo primo negozio a gestione diretta in Asia, Il…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su